Storica azienda di Montalcino, produttrice di Brunello dal 1892, oggi guidata dall'amministratore delegato Stefano Cinelli Colombini. Quattordici etichette per una produzione che si aggira tra le 600mila e le 700mila bottiglie all'anno.
Un caveau custodisce la memoria di quest'azienda con una collezione di vini dal 1870 e di Brunello dalla prima annata.
Fu il nonno dell'attuale proprietario ad aprire nel 1934 a Montalcino la prima enoteca d'Italia, pioniere dell'enoturismo, si aggiudicò il primato per aver aperto nel 1949 la cantina ai visitatori, idea lungimirante oggi approdata all'attuale offerta gastronomica della Taverna dei Barbi, dove poter assaggiare piatti tipici toscani, elaborati partendo da ricette di famiglia.
Fattoria dei Barbi offre il suo prezioso contributo anche nella sfera culturale, fondando nel 2006 il Museo della Comunità di Montalcino e del Brunello, e una casa editrice.
Fattoria dei Barbi

Anno di avviamento
1790
Enologo
Maurizio Cecchini, con la consulenza di Paolo Salvi
Bottiglie prodotte
600.000
Ettari
86
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Loc. Podernovi, 170 - Montalcino (SI)

Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Fattoria dei Barbi vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto