Fattoria San Giusto a Rentennano

San Giusto a Rentennano (nome di origine etrusca),si affaccia sull’alto corso del fiume Arbia nella parte più meridionale del Chianti Classico. Antichissimo monastero cistercense (per questo già denominato San Giusto alle Monache), poi indomito fortilizio, fu segnato a confine, secondo un trattato del 1204, fra i contadi di Siena e Firenze. Del castello rimangono le merlature guelfe del muro di cinta, le massicce mura a Barbacane e le cantine interrate, ancora oggi utilizzate per la maturazione dei vini in botte. Proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914, oggi dei fratelli Anna, Lucia, Elisabetta, Francesco, Alessandro, Luca.
Fattoria San Giusto a Rentennano
Fattoria San Giusto a Rentennano
Anno di avviamento
1905
Enologo
Attilio Pagli
Bottiglie prodotte
90.000
Ettari
30
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. San Giusto a Rentennano - Gaiole in Chianti (SI)
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Fattoria San Giusto a Rentennano vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto