Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fattoria San Giusto a Rentennano

San Giusto a Rentennano Chianti Classico 2023

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 264.00

12 bottiglie

CHF 132.00

6 bottiglie

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Chianti Classico DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 95% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero
Affinamento 11 mesi in botti, tonneaux e barriques di rovere.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Fresche note floreali, un bel frutto rosso maturo e sfumature speziate.

Colore

Colore

Colore rosso intenso.

Gusto

Sapore

In bocca è vinoso, morbido e con una viva energia. Buono il finale caratterizzato da ritorni di ciliegia, pepe e note sapide.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carne
Selvaggina
Formaggi
Maiale

Produttore
Fattoria San Giusto a Rentennano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1905
  • Enologo: Attilio Pagli
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 31
San Giusto a Rentennano (nome di origine etrusca), si affaccia sull'alto corso del fiume Arbia nella parte più meridionale del Chianti Classico. Antichissimo monastero cistercense (per questo già denominato San Giusto alle Monache), poi indomito fortilizio, fu segnato a confine, secondo un trattato del 1204, fra i contadi di Siena e Firenze. Del castello rimangono le merlature guelfe del muro di cinta, le massicce mura a Barbacane e le cantine interrate, ancora oggi utilizzate per la maturazione dei vini in botte. Proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914, oggi dei fratelli Anna, Lucia, Elisabetta, Francesco, Alessandro, Luca. Scopri di più

Nome San Giusto a Rentennano Chianti Classico 2023
Tipologia Rosso biologico fermo
Classificazione Chianti Classico DOCG
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 95% Sangiovese, 5% Canaiolo Nero
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fattoria San Giusto a Rentennano
Vendemmia Raccolte a mano a perfetta maturazione. Dal 26 al 30 Settembre.
Tecnica di produzione Tempo di fermentazione e macerazione sulle bucce: 13 giorni.
Vinificazione Uve fermentate in vasche di cemento smaltato e/o acciaio inox per circa 14 giorni, durante i quali si compiono svariati rimontaggi e follature. Alla svinatura, segue la pigiatura della vinaccia in pressa orizzontale ed il torchiato viene restituito al suo vino. La fermentazione malolattica viene favorita dal riscaldamento del locale in cui sostano i vini.
Affinamento 11 mesi in botti, tonneaux e barriques di rovere.
Acidità totale 5.89
PH 3.31
Zuccheri residui 0.9
Allergeni Contiene solfiti