Dom Perignon

Nel 1668, Dom Pierre Pérignon, un monaco benedettino, viene nominato procuratore dell'Abbazia di Hautvillers. In un’epoca in cui l’empirismo fa da protagonista, Dom Pierre Pérignon sviluppa tecniche rivoluzionarie per la viticoltura e la produzione enologica, basate su regole precise. Modernizza l’Abbazia, decide di restituire ai vigneti tutto il loro splendore e si impone di produrre "il vino migliore del mondo."

Il "vino di Dom Pérignon" diventa uno dei vini più ambiti in Francia. Viene servito a Versailles e apprezzato persino da Luigi XIV. Profondamente ispirata, la sua visione rivoluziona il settore enologico, con standard che ancora oggi restano al centro della produzione dello Champagne.

L'eredità di Dom Pierre Pérignon continua a ispirare la visione creativa della Maison.
Dom Perignon
Dom Perignon
Dom Perignon
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
20 Avenue de Champagne - Épernay (France)
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Dom Perignon vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto