Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Dom Perignon

Dom Perignon Champagne P2 Millesime 2006

Bianco spumante metodo classico brut

Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 482.00
Prezzo di listino CHF 482.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 2,892.00

6 bottiglie

CHF 1,446.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Champagne AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Champagne area (Francia)
Vitigni 55% Chardonnay, 45% Pinot Nero
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L'eccezionalità dei Millesimati Dom Pérignon risiede nel loro processo evolutivo, che non si basa su un mero percorso lineare, ma su specifiche fasi espressive. Questi periodi prendono il nome di "Plénitudes", istanti privilegiati in cui il vino vibra a frequenze più alte ed intense. P2 è la Deuxième Plénitude di Dom Pérignon, frutto di 16 anni di elaborazione. L’energia raggiunge il suo apice. Grazie alle note scure, minerali, iodate e speziate, l’unicità di Dom Pérignon appare più chiara e intensa che mai. Scopri P2, il Dom Pérignon assoluto.

Awards

  • 2006

    95

    /100

    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.

  • 2006

    98

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Il bouquet è maturo, tonico e generoso. Le calde note di fieno e brioche si mescolano ai sentori di bergamotto e frutta a nocciolo dai caldi colori dorati; sull’insieme aleggiano accenti grigi affumicati.

Gusto

Sapore

L’attacco è vibrante e si impone direttamente, preludio di una ricchezza più tattile che carnosa, che si rivela solo gradualmente. Raffinata, la viscosità è contenuta e si sposa armoniosamente con i contorni del vino. La persistenza è squisitamente amara e succosa, con sfumature di liquirizia e malto tostato.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

Oltre 25 anni

Spumanti Metodo Charmat

Abbinamenti

La coerenza è la caratteristica fondamentale di questo Champagner. Come rivelarla facendo emergere il meglio di questo vino? Attraverso abbinamenti audaci, come un brodo di manzo concentrato o ravioli di buccino con prezzemolo. A sorpresa, l’essenza si svela attraverso piccoli dettagli in piatti ricchi e completi: carciofi fritti, branzino, macedonia di pesche e kombu, lamelle di patate, schiuma di latte e caviale.

Antipasti
Pesce
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Dom Perignon
Da questa cantina
Nel 1668, Dom Pierre Pérignon, un monaco benedettino, viene nominato procuratore dell'Abbazia di Hautvillers. In un’epoca in cui l’empirismo fa da protagonista, Dom Pierre Pérignon sviluppa tecniche rivoluzionarie per la viticoltura e la produzione enologica, basate su regole precise. Modernizza l’Abbazia, decide di restituire ai vigneti tutto il loro splendore e si impone di produrre "il vino migliore del mondo."

Il "vino di Dom Pérignon" diventa uno dei vini più ambiti in Francia. Viene servito a Versailles e apprezzato persino da Luigi XIV. Profondamente ispirata, la sua visione rivoluziona il settore enologico, con standard che ancora oggi restano al centro della produzione dello Champagne.

L'eredità di Dom Pierre Pérignon continua a ispirare la visione creativa della Maison.
Scopri di più
Zona di produzione: Regione dello Champagne
Regione dello Champagne
Dom Perignon

Nome Dom Perignon Champagne P2 Millesime 2006
Tipologia Bianco spumante metodo classico brut
Classificazione Champagne AOC
Annata 2006
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 55% Chardonnay, 45% Pinot Nero
Nazione Francia
Regione Champagne area
Produttore Dom Perignon
Allergeni Contiene solfiti