L’Azienda Agricola Le Ragnaie si estende su una superficie di 28 ettari nel comune di Montalcino, in provincia di Siena. I nostri terreni sono coltivati a vigneto e uliveto, seguendo i dettami della Agricoltura biologica*, e sono dislocati in tre distinte zone del comprensorio di Montalcino consentendoci di vinificare uve provenienti da tre diversi terroir: Le Ragnaie, Petroso, Castelnuovo dell’Abate.
Abbiamo la fortuna di poter coltivare dei vigneti ad altissima vocazione in tre diverse microzone di Montalcino, consentendoci di ottenere vini tra loro diversi e testimoni del loro territori. I nostri vigneti sono piantati esclusivamente a Sangiovese.
Non usiamo prodotti chimici ad eccezione di poltiglia bordolese e zolfo di miniera in polvere ben entro i limiti previsti dall’agricoltura biologica.
Non usiamo fertilizzanti ad esclusione di un sovescio ricavato in autunno a base di leguminose, trifoglio e altre erbe che aiuta a rigenerare i terreni appesantiti dalle lavorazioni estive arricchendoli di sostanza organica e penetrandoli in profondità con le radici delle varie specie seminate.
Inoltre l’inerbimento impedisce l’erosione superficiale favorendo l’assorbimento dell’acqua da parte del suolo ed è habitat importante per molte specie di animali e insetti garantendo la formazione d’un ecosistema pieno di vita essenziale alla salute dei vigneti.
Le Ragnaie

Anno di avviamento
1996
Enologo
Maurizio Castelli
Bottiglie prodotte
65.000
Ettari
5
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Montalcino (SI)

Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Le Ragnaie vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto