Elisabetta Foradori

Nel 1999 è stata costruita una nuova cantina, scavata sotto il vecchio fienile e riservata esclusivamente all’affinamento del Teroldego. Le piccole botti sono accatastate l’una sull’altra in forma di piramidi e sono immerse in un clima ideale grazie all’intonaco di argilla. Il vino matura in legno adagiato sulla ghiaia proveniente dal letto del Noce. La parete dell’ingresso alla cantina è costituita da grandi sassi levigati, la cui bellezza attira i visitatori. L’accostamento di elementi caldi e freddi, comuni e insoliti, semplici e raffinati, ed il mantenimento del giusto equilibrio fra natura e cultura sono le caratteristiche di questo luogo.
Elisabetta Foradori
Elisabetta Foradori
Anno di avviamento
1901
Enologo
Emilio Zierock
Bottiglie prodotte
160.000
Ettari
28
Tipo di coltivazione
Agricoltura biodinamica
Posizione
Via Damiano Chiesa, 1 - Mezzolombardo (TN)
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Elisabetta Foradori vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto