-13%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Elisabetta Foradori

Foradori Morei Teroldego 2023

Rosso biologico fermo

Bio e sostenibili

   -13%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00 CHF 29.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 300.00

12 bottiglie

CHF 150.00

6 bottiglie

CHF 75.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Vigneti delle Dolomiti IGT
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Grape varieties 100% Teroldego
Aging Vinificazione e sosta in anfore da 420 litri per 14 mesi, di cui 8 sulle bucce.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Morei significa moro, scuro, in dialetto trentino e le uve che nascono da questa vigna ne sono lo specchio. Le loro radici affondano nei ciottoli e nella sabbia della terra portata dal fiume Noce e fanno nascere vini dalla trama fitta e minerale. Il Teroldego Morei riprende così forma e rinasce amplificato e trasformato.

Awards

  • 2023

    93

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

  • 2023

    93

    /100

    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Complesso e completo nel ventaglio odoroso, modula sensazioni di frutti selvatici croccanti, mix di fiori secchi e appena recisi, sottobosco e spezie fini.

Colore

Colore

Nuance porpora.

Gusto

Sapore

In bocca è vibrante nell'essenza, con tannini pettinati e gustoso allungo sapido. Persistente.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Pasta
Carne
Formaggi
Maiale
Salumi

Produttore
Elisabetta Foradori
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1901
  • Enologo: Emilio Zierock Foradori
  • Bottiglie prodotte: 180.000
  • Ettari: 29
La conoscenza dei ritmi e dei cicli della natura si è perfezionata nel tempo con l’osservazione: ogni stagione ci porta cose nuove, ogni giorno insegna e ci fa capire. Abbiamo imparato a metterci in ascolto per cogliere le sottili differenze esistenti in natura, abbiamo imparato a preservare la sincerità del carattere dell’uva nell’espressione del suo luogo d’origine. La nostra gestualità agricola si eleva così a creatività: abbiamo il compito e il privilegio di alzarci ogni mattino e di essere liberi di lavorare assecondando il messaggio che la terra ci vuole dare in quel momento.

Raccogliamo le uve di 29 ettari di vigna – il 70% a Teroldego, il 15% a Manzoni Bianco, il 5% a Nosiola e il 10% a Pinot Grigio – per produrre in media 180.000 bottiglie ogni anno: 50.000 di Foradori, 20.000 di Granato, 20.000 di Fontanasanta Manzoni Bianco, 10.000 di Fontanasanta Nosiola, 10.000 di Fuoripista pinot Grigio, 10.000 per ciascuno dei vigneti Sgarzon e Morei e 50.000 di Lezèr.
Scopri di più

Name Foradori Morei Teroldego 2023
Type Rosso biologico fermo
Denomination Vigneti delle Dolomiti IGT
Vintage 2023
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 100% Teroldego
Country Italia
Region Trentino Alto Adige
Vendor Elisabetta Foradori
Origin Mezzolombardo (TN)
Soil composition Terreno alluvionale con prevalenza di sassi.
Wine making I risultati ottenuti durante anni di utilizzo dei preparati biodinamici e l’equilibrio raggiunto dalla vigna hanno accentuato i caratteri delle singole parcelle fino ad "esigere" una vinificazione separata di due vigneti. È attraverso l’uso delle anfore (tinajas di Villarrobledo, Spagna), la loro forma e la porosità dell’argilla, che tutte le fasi di trasformazione si svolgono con purezza ed equilibrio. Il passaggio da uva a vino non subisce interferenze e ci trasmette così il solo carattere della terra e della varietà.
Aging Vinificazione e sosta in anfore da 420 litri per 14 mesi, di cui 8 sulle bucce.
Allergens Contains sulphites