Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fattoria San Giusto a Rentennano

San Giusto a Rentennano Passito Toscana Vinsangiusto 0.375L 2017

Bianco biologico passito dolce

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 52.00
Prezzo di listino CHF 52.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2016

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 312.00

6 bottiglie

CHF 156.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Toscana IGT
Formato 0,375 l
Grado alcolico 9.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 90% Malvasia, 10% Trebbiano
Affinamento Prima dell'imbottigliamento si esegue un filtraggio in cole di tela olandese goccia a goccia. È un vino adatto a lunghissimo invecchiamento, da degustare a temperatura di cantina (10ºC). Questo vino non contiene solforosa aggiunta. Affinato 18 mesi in bottiglia presso le nostre cantine.
Altre annate 2016
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Dolci e Passiti

Abbinamenti

Formaggi
Dolci

Produttore
Fattoria San Giusto a Rentennano
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1905
  • Enologo: Attilio Pagli
  • Bottiglie prodotte: 90.000
  • Ettari: 30
San Giusto a Rentennano (nome di origine etrusca), si affaccia sull'alto corso del fiume Arbia nella parte più meridionale del Chianti Classico. Antichissimo monastero cistercense (per questo già denominato San Giusto alle Monache), poi indomito fortilizio, fu segnato a confine, secondo un trattato del 1204, fra i contadi di Siena e Firenze. Del castello rimangono le merlature guelfe del muro di cinta, le massicce mura a Barbacane e le cantine interrate, ancora oggi utilizzate per la maturazione dei vini in botte. Proprietà della famiglia Martini di Cigala dal 1914, oggi dei fratelli Anna, Lucia, Elisabetta, Francesco, Alessandro, Luca. Scopri di più

Nome San Giusto a Rentennano Passito Toscana Vinsangiusto 0.375L 2017
Tipologia Bianco biologico passito dolce
Classificazione Toscana IGT
Annata 2017
Formato 0,375 l
Grado alcolico 9.5% in volume
Vitigni 90% Malvasia, 10% Trebbiano
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Fattoria San Giusto a Rentennano
Vendemmia Uve raccolte a mano a perfetta maturazione e appassite naturalmente per circa 120 giorni in locale ben aerato.
Vinificazione Dopo la pigiatura il mosto viene travasato in caratelli di rovere e castagno di capacità variabile da 40 a 180 Lt., sigillati e posti sottotetto, in ambiente soggetto alle escursioni termiche stagionali. Qui fermenta e si eleva lentamente per 6 anni, con evaporazione del 40% del contenuto iniziale, con una resa finale di vinsanto del 10 2 % sul peso iniziale dell'uva.
Affinamento Prima dell'imbottigliamento si esegue un filtraggio in cole di tela olandese goccia a goccia. È un vino adatto a lunghissimo invecchiamento, da degustare a temperatura di cantina (10ºC). Questo vino non contiene solforosa aggiunta. Affinato 18 mesi in bottiglia presso le nostre cantine.
Acidità totale 6.69
PH 3.64
Zuccheri residui 445.0
Estratto secco 53.5
Allergeni Contiene solfiti