Prima Salvatore, poi Attilio, oggi Paolo e i nipoti Alessandro e Mauro: la cantina Contini è cresciuta e maturata come i vini e i successi che l’hanno resa grande, attraverso la passione e l’impegno di ben quattro generazioni. L'azienda ha un'estione di circa 100 ettari lungo la penisola del Sinis, la valle del Tirso e le pendici del Monte Arci. Le tenute della famiglia Contini abbracciano un angolo suggestivo dell’isola, reso prezioso dalla qualità delle sue terre.
Per quasi 120 anni un unico filo conduttore, rappresentato dalla Vernaccia di Oristano, ha caratterizzato il lavoro dell’azienda Contini.
Poi, negli anni, la Vernaccia è stata affiancata da altre importanti produzioni: lo storico vitigno Nieddera, i tradizionali Vermentino e Cannonau, le sperimentazioni ben riuscite come il Karmis, gli Attilio e il biologico Mamaioa.
Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente in Italia e all’estero. Non smette di evolversi, sia nelle tecniche di vinificazione che nelle idee. E sarà per questo che i vini Contini resistono al tempo, perché sono vini che si amano e si ricordano per sempre.
Contini

Anno di avviamento
1898
Enologo
Piero Cella
Bottiglie prodotte
1.500.000
Ettari
125
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Genova, 48/50 - Cabras (OR)

Sardegna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Contini vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto