Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Piero Cella
- Bottiglie prodotte: 2.000.000
- Ettari: 220
Oggi l’azienda produce una gamma completa di vini con la quale è presente nei mercati italiani ed esteri. Nel 2022 è stata inaugurata la nuova cantina Contini, un’operazione di restyling degli spazi che ha lo scopo di proiettarci nel futuro e diventare un contenitore di esperienze, un punto di incontro e una meta da scoprire. Scopri di più


Nome | Contini Attilio Spumante Rosè da Uve Nieddera |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo charmat brut |
Classificazione | VSQ |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.0% in volume |
Vitigni | Nieddera |
Nazione | Italia |
Regione | Sardegna |
Produttore | Contini |
Ubicazione | Valle del fiume Tirso, Penisola del Sinis |
Clima | Mediterraneo, con inverni miti, precipitazioni limitate ed estati molto calde e ventilate. Altitudine: pochi m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Terreno alluvionale, sabbioso, leggermente argilloso. |
Sistema di allevamento | Impianti ad Alberello di vigne adulte, Spalliera (Guyot e Cordone Speronato). |
Resa per ettaro | 80-90 q. |
Vendemmia | Prima decade di Settembre. |
Vinificazione | In bianco, con pressatura soffice e fermentazione a 17 8 °C in acciaio. |
Affinamento | Da una particolare selezione di uve nieddera e una fermentazione naturale metodo Martinotti nasce un brut elegante, dal perlage fine e persistente e dal profumo di frutta rossa fresca e nota floreale. |
Allergeni | Contiene solfiti |