Maculan

La storia della Cantina Maculan inizia in una piccola osteria di Mirabella, frazione di Breganze. Qui, dagli anni ‘20 agli anni ‘40, Gaetano Maculan produce un po’ di quel vino utile a dissetare i carrettieri di passaggio.

A fondare la cantina vera e propria è Giovanni Maculan, figlio di Gaetano, nel 1947. Tra gli anni ‘50 e ‘60 si specializza nella produzione di quantità di vini bianchi e rossi, che distribuisce in bottiglioni da un litro e in damigiane, tra osterie, trattorie e negozi di alimentari, i cosiddetti "casoini".

La rivoluzione qualitativa è opera di Fausto. Nel 1973, conclusa la scuola di Conegliano, rientra in azienda e assume le redini dell’attività. Nonostante le difficoltà iniziali, la tenacia, la sete di conoscenza e il desiderio di sperimentare in vigna e cantina porteranno il giovane enologo a diventare uno dei maggiori innovatori del vino italiano.

Oggi Maria Vittoria e Angela condividono con papà Fausto la gestione aziendale. Grazie alla loro professionalità e intraprendenza rappresentano il futuro dell’azienda Maculan, in chiave di innovazione tecnologica, sostenibilità e internazionalizzazione.
Maculan
Maculan
Anno di avviamento
1946
Enologo
Maria Vittoria Maculan, Fausto Maculan
Bottiglie prodotte
600.000
Ettari
35
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Castelletto, 3 - Breganze (VI)
Zona di produzione: Veneto
Veneto
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Maculan vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto