Carmènere

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Aetos Reserva Privada Carmenere 2023
    13.5%
    Prezzo di listino CHF 10.50
    Prezzo di listino CHF 10.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Emiliana Natura Carmenere 2022
    13.5%
    Produttore:

    Emiliana

    Natura Carmenere 2022

    Prezzo di listino CHF 12.00
    Prezzo di listino CHF 12.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Haras de Pirque Carmenere Ecral Gran Reserva 2020
    92 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    89 RP
    Robert Parker
    La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.
    14.5%
    Produttore:

    Haras De Pirque (Antinori)

    Carmenere Ecràl Gran Reserva 2020

    Prezzo di listino CHF 21.00
    Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Inama Oratorio San Lorenzo Carmenere Riserva 2018
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    94 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    14.0%
    Prezzo di listino CHF 80.00
    Prezzo di listino CHF 80.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Inama Colli Berici Carminium 2021
    91 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    14.0%
    Prezzo di listino CHF 27.00
    Prezzo di listino CHF 27.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Casa La Tenca Reserva Carmenere 2023
    14.0%
    Produttore:

    Casa La Tenca

    Reserva Carmenere 2023

    Prezzo di listino CHF 10.50
    Prezzo di listino CHF 10.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Cacciatore d'Uve Carmenere Veneto 2021
    14.0%
    Produttore:

    Cacciatore d'Uve

    Carmenere Veneto 2021

    Prezzo di listino CHF 23.00
    Prezzo di listino CHF 23.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ca' del Bosco Carmenero Sebino 2018
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    4 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    13.0%
    Produttore:

    Ca' Del Bosco

    Carmenero Sebino 2018

    Prezzo di listino CHF 42.00
    Prezzo di listino CHF 42.00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
(Localizzazione)
Non native
Carmènere 1

Carmènere

Tipo di colore Bacca rossa
Vigore Molto buona
Caratteristiche Foglia: media grandezza, orbicolare (più stretta che nel Cabernet franc), pentagonale; lembo bolloso a margini revoluti; seno peziolare ad U, talvolta a bordi sovrapposti; seni laterali profondi (più che nel Cabernet franc), quelli superiori chiusi, gli inferiori ad U aperto.Grappolo: medie dimensioni, cilindro-conico, alato, spargolo.Acino: piccolo, sferoidale; buccia molto pruinosa, spessa, consistente, di colore blu-nero; sapore speciale erbaceo.
Caratteristiche vino Il vino che si ottine dal carmenerese è un vino robusto, dal colore molto intenso e brillante,abbastanza alcolico e con uno spiccato sapore erbaceo.
Aree di crescita In Italia si trova in Veneto e nel Friuli Venezia Giulia, all'estero soprattutto in Cile.
Storia Il vitigno Carmenère deriva dall'antica "Vitis Biturica" di origine Albanese e portata in Francia dai Romani. Il nome potrebbe avere origine da "carminio", per via del colore porpora intenso del vino che se ne ricava. Da questa vite originaria derivano tutti i vitigni Bordolesi.
Appunti Dal 2009, la coltivazione del Vitigno Carmenere e diventata DOC in Veneto.
Periodo di maturazione Medio-precoce
Sinonimi Cabernet, Cabernet grande, Cabernet Cosmo, Uva Francesca