Raboso Veronese

Raboso Veronese

Autoctono
(Locale)
Vendita vini Autoctono - (Locale)
Descrizione

Il vitigno Raboso Piave, un autoctono della provincia di Treviso, deriva dalla coltivazione di viti selvatiche che crescevano in maniera spontanea sui colli intorno al Piave.

Il suo nome deriva da “rabbioso” che era l’impressione che si aveva quando si assaggiava questo vino che si distingue per la sua forte acidità e presenza di tannini che ne danno un sapore aspro.

Le foglie del Raboso presentano medie dimensioni, di forma pentagonale, pentalobata o trilobata con un grappolo compatto di grandezza media, dalla struttura piramidale.

Gli acini invece, di forma sferica hanno dimensioni media e buccia molto pruinosa di colore nero- blu.

Su Xtrawine potrai trovare un’ampia selezione di vini Raboso, potendo scegliere tra pregiate bottiglie caratterizzate da un colore rosso rubino molto acceso, mentre al palato il vino Raboso si presenta fruttato, tannico e ben strutturato.

Informazioni su Raboso Veronese

Vitigno Raboso Veronese
Sinonimi raboso di Verona, rabosa.
Colore bacca Bacca rossa
Aromaticità Neutro
Specie Autoctono
Vigoria Ottima
Maturazione Metà-fine ottobre.
Produttività Abbondante e costante.
Zone di coltivazione E' diffuso solo in alcune zone ristrette del Veneto.
Storia Il vitigno Raboso Veronese è ritenuto autoctono del Veneto, in particolare della provincia di Treviso e sembra non avere nulla in comune con il più noto Raboso Piave. Anche il nome, "Veronese", non deriva dalla provincia, in quanto la diffusione di questo vitigno non proviene dalla provincia di Verona, e nemmeno ne rappresenta un territorio d'elezione. Alcuni ritengono che "Veronese" fosse il nome di chi per primo ha introdotto nella zona questo vitigno. Raboso deriverebbe dalla somiglianza del grappolo, che è comunque un pò più spargolo, più che da un'affinità col vitigno omonimo.
Caratteristiche ampelografiche Foglia: grandezza media o più, pentagonale, lanceolata, 5-7 lobata; seno peziolare a U con bordi che si avvicinano fino a toccarsi; seni laterali superiori molto profondi, a lira (talvolta con dente supplementare) con bordi che spesso si accavallano; seni laterali inferiori a U. Lobi molto marcati e acuminati, un po' a gronda, lanceolato il lobo superiore; angolo alla sommità dei lobi superiori acuto o retto. Lembo piegato a gronda. Pagina superiore verde abbastanza scuro, liscia, glabra, un po' lucida. Pagina inferiore grigio-verde, vellutata sul lembo, setolosa sulle nervature; nervature di 1° e 2° ordine sporgenti, leggermente rosate alla base; dentatura grossolana, acuta. Grappolo: grande, lungo 20-25 cm, cilindrico, con un'ala, poco compatto, peduncolo visibile, legnoso fino alla 1a ramificazione, grosso; pedicelli verdi, corti, medi, erbacei, verdi giallastri; cercine evidente, verrucoso, rosso marrone; pennello piccolo, rosato. Acino: medio, sferoide, un po' allungato, regolare; buccia pruinosa, spessa, coriacea, astringente, bleu nero; ombelico persistente, ben visibile; polpa sciolta, sapore semplice, dolce, acidulo; succo incolore.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino che si ottiene dal vitigno raboso veronese è di colore rosso rubino. Al palato è vinoso, fruttato, tannico, di corpo.
Note Resistenza ai parassiti ed altre avversità: buona (si è dimostrato un vitigno piuttosto rustico); viceversa va un po' soggetto all'impallinamento (acinellatura verde), particolarmente nelle annate in cui l'antesi risulta per qualche ragione disturbata (piogge, abbassamenti di temperatura, ecc.). Alla Stazione sperimentale di Viticoltura e di Enologia di Conegliano si stanno però da alcuni anni osservando dei ceppi che non sembrano soggetti al lamentato inconveniente (tra cui quello qui descritto) per cui si spera tra non molto di possedere uno o più cloni la cui uva non presenta acinellatura verde.

Immagini Raboso Veronese

Vendita vini Raboso Veronese online

Totale 3 prodotti
Ordina per 
92
Prezzo CHF 14,07
Risparmi CHF 5,13 (37%)
CHF 8,94 IVA inc.
Acquista
Ultime 5 bottiglie
89
Prezzo CHF 18,71
Risparmi CHF 4,92 (26%)
CHF 13,79 IVA inc.
Acquista
Ultime 6 bottiglie
90
Rosso fermo
Inama
IGT Veneto, 30% Merlot, 10% Raboso Veronese, 60% Carmènere
13,50%, 0,75 l
Prezzo CHF 21,14
Risparmi CHF 5,63 (27%)
CHF 15,51 IVA inc.
Esaurito

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!