Informativa sul diritto di recesso
Gli acquisti sul sito xtrawine.com sono soggetti alla disciplina del D.Lgs. 206/2005 e D.Lgs. 21/2014, che ti garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d'acquisto.
Condizioni del diritto di recesso (a norma del dlgs 206/2005 mod. D.Lgs. 21/2014)
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i beni in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.
Modalità
Per esercitare il diritto di recesso, Lei è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita, ad esempio lettera inviata per posta elettronica all'indirizzo orders@xtrawine.ch oppure per posta ordinaria al seguente indirizzo Piazza Boffalora 4, 6830 Chiasso (CH) Cantone: Ticino.
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.
Modulo tipo di recesso - ai sensi dell'art.49, comma 1, lett. h) -
(compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto)
Destinatario:
xtraWine Swiss
Piazza Boffalora 4
6830 Chiasso (CH) Cantone: Ticino
Telefono: +41 91 2510062
Con la presente io/noi (*) notifichiamo il recesso dal mio/nostro (*) contratto di vendita dei seguenti beni/servizi (*)
- Ordinato il (*)/ricevuto il (*)
- Nome del/dei consumatore(i)
- Indirizzo del/dei consumatore(i)
Data
Firma del/dei consumatore(i)
(solo se il presente modulo e' notificato in versione cartacea)
(*) Cancellare la dicitura inutile.
Effetti del recesso
Se Lei recede dal presente contratto, Le saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Il rimborso potrebbe essere trattenuto oltre i 14 giorni solo finché Lei non abbia dimostrato di aver rispedito i beni o finché questi non siano stati da noi ricevuti, a seconda di quale situazione si verifichi prima.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
E' pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.
Indirizzo spedizione:
xtraWine Swiss
Piazza Boffalora 4
6830 Chiasso (CH) Cantone: Ticino
I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.
Il bene acquistato dovrà essere sostanzialmente integro; consigliamo prestare la massima attenzione nel preparare il pacco, ad esempio utilizzando gli imballi originali.
Esclusioni al recesso
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi previsti dall’art.59 del Codice del Consumo:
- la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
- la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;