Vitigno |
Marselan |
Colore bacca |
Bacca rossa |
Specie |
Autoctono |
Vigoria |
Buona |
Zone di coltivazione |
La vite è coltivata principalmente nella regione della Linguadoca, con qualche piantagione nella costa nord della California. |
Storia |
Il Marselan è un vitigno a bacca nera francese, incrocio tra il Cabernet-sauvignon ed il Grenache. È stato coltivato per la prima volta nel 1961 da Paul Truel vicino alla città francese di Marseillan, da cui il nome. |
Caratteristiche ampelografiche |
Il Marselan tende a produrre grandi grappoli di acini di piccola dimensione che hanno una maturazione medio-tardiva. Ha una grande resistenza al fungo della Botrytis cinerea e all'oidio così come alla mancata fioritura ed agli acari. |
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno |
L'uva produce, tipicamente, un vino rosso di medio corpo. |