Vini veneti

Il Veneto, rinomato centro vinicolo nel nord-est dell'Italia, vanta una lunga storia e una tradizione enologica molto ricca. Grazie al suo paesaggio collinare e al clima favorevole, la regione offre condizioni ottimali per la coltivazione di uve di alta qualità, che danno vita a una vasta gamma di vini. I famosi vitigni autoctoni veneti, come la Garganega, il Corvina e il Glera, insieme a varietà internazionali, contribuiscono alla diversità dei vini prodotti. Tra i rossi spiccano l'Amarone e il Valpolicella Classico, mentre tra i bianchi emergono il Soave e il Lugana. Un menzione particolare la merita poi il Prosecco che con il suo perlage vivace e i delicati aromi fruttati incanta i palati di tutto il mondo. Scopri il meglio dei vini del Veneto su xtraWine e lasciati sorprendere dalla nostra selezione unica e dai prezzi competitivi. Esplora ora e delizia il tuo palato con l'autentico gusto della tradizione vinicola veneta.

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Tommasi Amarone della Valpolicella Classico 2020
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    3 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    15.0%
    Prezzo di listino CHF 35.00
    Prezzo di listino CHF 35.00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Bertani Amarone della Valpolicella Classico 2015
    97 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    15.5%
    Prezzo di listino CHF 103.00
    Prezzo di listino CHF 103.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ruggeri Valdobbiadene Prosecco Superiore Quartese Brut
    90 DE
    Decanter
    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.
    4 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    2 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    11.0%
    Prezzo di listino CHF 14.00
    Prezzo di listino CHF 14.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Casalforte Valpolicella Ripasso 2022
    13.5%
    Prezzo di listino CHF 11.00
    Prezzo di listino CHF 11.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Cantina Di Negrar Garganega Ulisse 2024
    12.0%
    Produttore:

    Negrar - Domini Veneti

    Garganega Ulisse 2024

    Prezzo di listino CHF 8.20
    Prezzo di listino CHF 8.20 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ruggeri Valdobbiadene Prosecco Superiore Salter Extra Brut
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    11.5%
    Prezzo di listino CHF 14.00
    Prezzo di listino CHF 14.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Azienda Agricola Santa Cristina Lugana 2024
    13.0%
    Produttore:

    Zenato

    Lugana 2024

    Prezzo di listino CHF 15.50
    Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Astoria Prosecco Butterfly Extra Dry 2024
    11.0%
    Prezzo di listino CHF 9.70
    Prezzo di listino CHF 9.70 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Pieropan Soave Classico 2024
    12.0%
    Produttore:

    Pieropan

    Soave Classico 2024

    Prezzo di listino CHF 13.50
    Prezzo di listino CHF 13.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Marsuret Prosecco Treviso L'Ars Brut
    11.5%
    Produttore:

    Marsuret

    Prosecco Treviso L'Ars Brut

    Prezzo di listino CHF 11.00
    Prezzo di listino CHF 11.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Casalforte Pinot Grigio 2024
    12.5%
    Produttore:

    Riondo

    Pinot Grigio 2024

    Prezzo di listino CHF 7.50
    Prezzo di listino CHF 7.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Astoria Prosecco Butterfly Rosè Extra Dry 2024
    11.0%
    Prezzo di listino CHF 9.80
    Prezzo di listino CHF 9.80 Prezzo scontato
    Esaurito
Zona di produzione
Veneto
Veneto 1
Veneto 2
Veneto 3

Veneto

Nome del paese Italia
Storia Al tempo dei Romani la Regione si chiamò Venetia dal nome dell’antico popolo che l’abitava. Questa regione si chiamò anche Venezia Euganea, derivante sempre da antichi abitanti (Euganei) che vennero poi assorbiti dai Veneti. Con la Venezia Tridentina e la Venezia Giulia, la Venezia Euganea forma le cosiddette ‘Tre Venezie’.
collina di Perc 15
Monte Perc 29
Perc semplice 56
Perc uva rossa 40
Perc uva bianca 60
Suolo e clima In alta montagna gli inverni sono molto freddi e le estati fresche; lungo le rive del Lago di Garda il clima è particolarmente mite, mentre nel versante padano gli inverni sono freddi e umidi. Nel periodo che va ottobre a marzo, troviamo fitti banchi di nebbia che caratterizzano la Pianura Padana; l’estate è calda e molto afosa.
Superficie 18391
Piatti tipici Tutto il Veneto è stato sotto il dominio della Serenissima fino al 1797. Gli antipasti sono numerosi, sia di terra che di mare. Si possono ricordare le anguille appetitose, cioè lattarini fritti e serviti con aceto e sale, il baccalà mantecato, sminuzzato e cotto al vapore con sale, pepe, noce moscata e prezzemolo tritato, le sarde in saor, fritte e poi stratificate con cipolle, cotte a fuoco basso con olio, e poi aggiunte di aceto, zucchero, pinoli ed uvetta sultanina. Tra i primi piatti spiccano i bigoli, specie di grossi spaghetti conditi con sugo d’anatra, col pocio, con le sarde o in salsa. Seguono gli gnocchi alla cadorina, serviti con burro fuso, noci, uva sultanina e mele grattugiate, la pasta e fagioli con il piedino di maiale, la zuppa di trippa, la zuppa scaligera e la sopa coada, minestra di brodo di piccione con pane e piccole diversità di ingredienti. Tra i formaggi primeggia l’asiago a pasta dura quando è stagionato, ottimo da grattugia, in particolare quello delle apprezzate forme di vezzena, maturate oltre due anni e chiamate stravecchie, prodotte in particolare al passo di Vezzena, sul versante trentino dell’altopiano di Asiago. Altri ottimi formaggi DOP sono il monte veronese, il montasio, il taleggio e il grana padano, e altrettanto gradevoli le spress, ricotte affumicate, lo stracchino e il mascarpone.
Prodotti tipici Sono prodotti i vini famosi Soave, Bardolino e Valpolicella. Il Veneto non produce solo grandi quantitativi di vini da tavola ma, anche, alcuni vini di altissima qualità come l’Amarone della Valpolicella, il Valpolicella Classico ODC e il vino dolce passito Recioto di Soave ha ottenuta la denominazione DOCG, così come il Soave Superiore e il Bardolino Superiore.