Pinot Grigio

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • De Vigili Pinot Grigio Controcorrente 2024
    12.5%
    Prezzo di listino CHF 12.00
    Prezzo di listino CHF 12.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Alois Lageder Pinot Grigio Porer 2023
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    11.5%
    Produttore:

    Alois Lageder

    Pinot Grigio Porer 2023

    Prezzo di listino CHF 21.00
    Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Le Vigne di Zamo Pinot Grigio Ramato 2023
    13.0%
    Produttore:

    Le Vigne di Zamo

    Pinot Grigio Ramato 2023

    Prezzo di listino CHF 17.00
    Prezzo di listino CHF 17.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Livio Felluga Pinot Grigio 2024
    13.0%
    Produttore:

    Livio Felluga

    Pinot Grigio 2024

    Prezzo di listino CHF 24.00
    Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Villa Russiz Collio Pinot Grigio 2023
    4 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    2 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    14.0%
    Produttore:

    Villa Russiz

    Collio Pinot Grigio 2023

    Prezzo di listino CHF 15.50
    Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Renato Keber Collio Pinot Grigio Riserva 2019
    14.0%
    Produttore:

    Renato Keber

    Collio Pinot Grigio Riserva 2019

    Prezzo di listino CHF 22.00
    Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Torre Rosazza Pinot Grigio 2023
    89 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    2 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    12.5%
    Produttore:

    Torre Rosazza

    Pinot Grigio 2023

    Prezzo di listino CHF 15.50
    Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Franc Lizer Bianco Zero Alcol
    0.0%
    Produttore:

    Franc Lizer

    Bianco Pinot Grigio Zero Alcol

    Prezzo di listino CHF 14.50
    Prezzo di listino CHF 14.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Girlan Pinot Grigio 2024
    13.5%
    Produttore:

    Girlan

    Pinot Grigio 2024

    Prezzo di listino CHF 12.00
    Prezzo di listino CHF 12.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Franz Haas Pinot Grigio 2024
    90 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.0%
    Produttore:

    Franz Haas

    Pinot Grigio 2024

    Prezzo di listino CHF 15.00
    Prezzo di listino CHF 15.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Foradori Fuoripista Pinot Grigio 2024
    12.5%
    Produttore:

    Elisabetta Foradori

    Fuoripista Pinot Grigio 2024

    Prezzo di listino CHF 29.00
    Prezzo di listino CHF 29.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • J. Hofstatter Pinot Grigio 2024
    13.0%
    Produttore:

    Hofstatter

    Pinot Grigio 2024

    Prezzo di listino CHF 13.50
    Prezzo di listino CHF 13.50 Prezzo scontato
    Esaurito
Alloctono
(Localizzazione)
Non native
Pinot Grigio 1

Pinot Grigio

Tipo di area Alloctono
Tipo di colore Bacca grigia/rosa
Vigore Buona
Caratteristiche Foglia: piccola, cordiforme, trilobata, con seno peziolare a V aperto; seni laterali superiori a V, seni laterali inferiori a V appena accennato; angolo alla sommità del lobo terminale ottuso; lembo piegato a coppa, con bordi revoluti, superficie bollosa; pagina superiore di color verde-cupo, lucida; pagina inferiore appena pubescente, verde chiaro; nervature sporgenti, verdi e un po' rosa alla base sulla pagina superiore, verdi su quella inferiore; quelle di 1° e 2° ordine sporgenti; denti poco pronunciati, a margini convessi, a base larga.Grappolo: piccolo, corto (13 cm circa), tozzo, cilindrico, spesso alato, un po' compatto; peduncolo corto, grosso, legnoso fino alla 1a ramificazione; pedicelli corti, sottili, verdi; cercine evidente, verde; pennello medio, giallognolo.Acino: piccolo, leggermente ellittico, regolare; buccia pruinosa, color grigio-violetto, poco regolare, spessore medio, consistente, con ombelico persistente; polpa succosa, molle; sapore neutro, dolce.
Caratteristiche vino Dal pinot grigio si ottiene un vino dal colore giallo paglierino con riflessi dorati oppure rosato buccia di cipolla, a seconda del sistema di vinificazione utilizzato. Il profumo è intenso e fruttato, a volte delicatamente floreale, con un gusto dotato di evidenti note di freschezza ed alcolicità, buona morbidezza e struttura, caratteri che lo rendono adatto anche alla spumantizzazione.
Aree di crescita E' diffuso soprattutto nelle regioni del Triveneto.
Storia Il vitigno Pinot grigio è con tutta probabilità una mutazione genetica del Pinot nero. L’introduzione in Italia si deve ad un produttore piemontese che iniziò la sua coltivazione nell’Alessandrino e nel Cuneese intorno al 1820. Come il pinot bianco, anche il pinot grigio ha origine dalla mutazione gemmaria del pinot nero, al quale è geneticamente vicino.
Appunti Resistenza alle malattie ed altre avversità: normale alla peronospora e all'oidio; sensibile al marciume dell'uva.
Produttività Buona
Periodo di maturazione Verso la metà di settembre.
Sinonimi borgogna grigio e rulander in Italia; pinot burton, pinot beurot, tokay d'Alsace, malvoise, gris cordelier, fauvet, auvernat gris, petit gris in Francia; grauer burgunder, tokayer in Germania e Svizzera.