Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Livio Felluga

Livio Felluga Pinot Grigio 2024

Bianco fermo secco

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 24.00
Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 288.00

12 bottiglie

CHF 144.00

6 bottiglie

CHF 72.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Colli Orientali del Friuli DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Friuli-Venezia Giulia (Italia)
Grape varieties 100% Pinot Grigio
Aging A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per circa due mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Questo famoso vitigno deriva da una mutazione gemmaria del Pinot Nero e, prediligendo climi freschi, trova il suo habitat ideale in collina. La vinificazione Livio Felluga conferisce al vino finezza ed eleganza, mantenendo i tenui riflessi ramati che ne caratterizzano inconfondibilmente il colore. E' sicuramente il vino friulano più conosciuto nel mondo.

Dettagli

Profumo

Profumo

Complesso, potente, avvolgente. Bouquet ricco e multisfaccettato: l’apporto floreale di zagara, margherita e glicine bianco evolve in note di frutta matura con albicocca, percoca, melone bianco e pesca gialla in evidenza. Sensazioni dolci di crema pasticcera e creme brûlé sono ben bilanciate dalla freschezza degli agrumi.

Colore

Colore

Giallo brillante con riflessi rosati e ramati.

Gusto

Sapore

Voluminoso, croccante, compatto. Pieno e progressivo. L’attacco è complesso e vellutato, fresco ed avvolgente. Eccellente corrispondenza aromatica al palato, si ritrovano ananas, melone, pera Nashi, pesca gialla e note dolci di pasticceria che vengono arricchite da una bella freschezza e dalla piacevole sapidità. Il finale è fresco, teso e molto persistente con retrogusto di agrumi e frutta bianca.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Particolarmente indicato per i piatti di pesce, antipasti di molluschi, risotti e sformati di verdure.

Antipasti
Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Livio Felluga
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1956
  • Enologo: Viorel Flocea
  • Bottiglie prodotte: 800.000
  • Ettari: 187
In Friuli, e ormai non soltanto in questa terra eletta per uomini e vini, Livio Felluga si identifica nella migliore tradizione enoica.

Una consolidata consuetudine di amore per il vino che dura in famiglia da sei generazioni.

Sin da quando Livio Felluga consacra l’amore per la collina restaurando i primi vigneti a Rosazzo, i suoi vini così inconfondibili per stile e profumi sono i vini della Carta Geografica: un’antica mappa della zona collinare del Friuli segno di un profondo legame con la storia e il territorio, riprodotta in etichetta dal 1956.

La visione pionieristica di Livio Felluga sulla centralità della conoscenza, il rispetto per il territorio e l’ossessione per la qualità, viene tramandata dall’azienda, oggi saldamente nelle mani dei suoi figli. 242 ettari, dei quali 187 destinati alla coltivazione della vite, costituiscono un ecosistema complesso con le Alpi sullo sfondo e lo sguardo che si spinge fino al mare.
Scopri di più

Name Livio Felluga Pinot Grigio 2024
Type Bianco fermo secco
Denomination Colli Orientali del Friuli DOC
Vintage 2024
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties 100% Pinot Grigio
Country Italia
Region Friuli-Venezia Giulia
Vendor Livio Felluga
Soil composition Flysch di marne e arenarie di origine eocenica.
Cultivation system Guyot
Harvest Manuale prima decade di Settembre.
Wine making L'uva viene delicatamente diraspata e lasciata in macerazione per un breve periodo. Successivamente viene pressata in modo soffice ed il mosto ottenuto viene chiarificato tramite decantazione. Il mosto quindi fermenta a temperatura controllata in recipienti di acciaio inox.
Aging A fine fermentazione il vino viene mantenuto sui lieviti nei recipienti di acciaio inox per sei mesi. Il vino imbottigliato viene normalmente conservato in locali termocondizionati per circa due mesi.
Allergens Contains sulphites