Montepulciano

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Di Majo Norante Molise Rosso Don Luigi Riserva 2019
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    95 LM
    Luca Maroni
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    5 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    15.5%
    Produttore:

    Di Majo Norante

    Molise Rosso Don Luigi Riserva 2019

    Prezzo di listino CHF 33.00
    Prezzo di listino CHF 33.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Masciarelli Marina Cvetic Montepulciano d'Abruzzo S. Martino Rosso Riserva 2020
    14.5%
    Prezzo di listino CHF 28.00
    Prezzo di listino CHF 28.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Marchesi Migliorati Montepulciano D’Abruzzo 2022
    12.5%
    Produttore:

    Marchesi Migliorati

    Montepulciano D’Abruzzo 2022

    Prezzo di listino CHF 11.00
    Prezzo di listino CHF 11.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Torre dei Beati Cerasuolo d'Abruzzo Rosa-ae 2024
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    14.0%
    Produttore:

    Torre dei Beati

    Cerasuolo d'Abruzzo Rosa-ae 2024

    Prezzo di listino CHF 15.50
    Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Fattoria Le Terrazze Rosso Conero 2022
    13.5%

       -21%

    Produttore:

    Fattoria Le Terrazze

    Rosso Conero 2022

    Prezzo di listino CHF 11.00
    Prezzo di listino CHF 11.00 CHF 14.00
    Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
    Prezzo scontato
    Esaurito
    In offerta
  • La Valentina Montepulciano d'Abruzzo Spelt Riserva 2020
    93 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    92 WS
    Wine Spectator
    Wine spectator è la più influente guida sul vino in internet.
    14.5%
    Prezzo di listino CHF 20.00
    Prezzo di listino CHF 20.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Velenosi Rosso Piceno Superiore Roggio del Filare 2020
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    5 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    14.5%
    Prezzo di listino CHF 33.00
    Prezzo di listino CHF 33.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Fontefico Montepulciano d'Abruzzo Cocca di Casa 2021
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    91 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    3 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    14.0%
    Prezzo di listino CHF 18.50
    Prezzo di listino CHF 18.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Velenosi Rosso Piceno Superiore Solesta 2022
    4 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    14.0%
    Prezzo di listino CHF 15.00
    Prezzo di listino CHF 15.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Fantini Cerasuolo d'Abruzzo 2024
    12.5%
    Produttore:

    Fantini

    Cerasuolo d'Abruzzo 2024

    Prezzo di listino CHF 9.70
    Prezzo di listino CHF 9.70 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Fontefico Montepulciano d'Abruzzo Cocca di Casa 2020
    3 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    3 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    14.0%
    Prezzo di listino CHF 17.50
    Prezzo di listino CHF 17.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Fattoria Le Terrazze Conero Sassi Neri Riserva 2020
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    13.5%
    Produttore:

    Fattoria Le Terrazze

    Conero Sassi Neri Riserva 2020

    Prezzo di listino CHF 29.00
    Prezzo di listino CHF 29.00 Prezzo scontato
    Esaurito
(Localizzazione)
Non native
Montepulciano 1

Montepulciano

Tipo di colore Bacca rossa
Vigore Medio-Buona
Caratteristiche Foglia: media grandezza, pentagonale, quinquelobata; seno peziolare generalmente a lira, semi-chiuso o chiuso, mediamente profondo; seni laterali superiori piriformi, chiusi e anche a margini sovrapposti, molto profondi; seni laterali inferiori a U, aperti o semi-chiusi, alquanto profondi. Pagina superiore di color verde carico, bollosa; pagina inferiore di colore verde-grigiastro, lanugginosa; lembo piano o leggermente ondulato; lobo centrale e lobi laterali revoluti, angolo alla sommità del lobo centrale leggermente ottuso e cosi quelli laterali. Nervature principali sulla pagina inferiore di color verde-grigiastro, spesso leggermente sfumate in rosa alla base, lanugginose. Dentatura alquanto regolare, in 1 o 2 serie, con denti di media grandezza, a margini rettilinei, a base stretta.Grappolo: media grandezza, serrato o semi-serrato, conico o cilindro-conico, spesso alato; rachide di color verde, talvolta leggermente sfumato in rosso-vinoso; peduncolo corto, grosso e semilegnoso.Acino: media grandezza, sub-ovale od ovale, sezione trasversale regolare, circolare; buccia di color nero-violaceo, pruinosa, consistente e quasi coriacea; ombelico mediamente accentuato; succo leggermente colorato in rosa; polpa sciolta o quasi molle, a sapore semplice; pedicello di media lunghezza e grossezza, di color verde; cercine poco verrucoso, di media grossezza e di color verde; pennello grosso e corto, di color verde giallastro sfumato in rosso-vinoso; separazione dell'acino dal pedicello difficile.
Caratteristiche vino Vino dal colore rosso rubino profondo, tendete al granato con il passare del tempo. Il profumo è intenso e fruttato, con note di confettura di piccoli frutti rossi, mandorla amara, spezie, ed alcune sensazioni eteree. Il sapore è pieno e ben strutturato, tannico e caldo, morbido e di grande persistenza gusto-olfattiva.
Aree di crescita E' largamente diffuso in Abruzzo, dove lo si ritiene autoctono, e nelle regioni adriatiche limitrofe, con un’ampia area coltivata.
Storia Origine sconosciuta. Considerato in passato erroneamente affine al sangiovese, si è ora più propensi a ritenerlo discendente di qualche vitigno di origine greca.
Appunti Resistenza ai parassiti ed altre avversità: massima alle gelate primaverili; scarsa la resistenza delle foglie alla peronospora e all'oidio; maggiore quella dei grappoli e degli acini; molta la resistenza di questi al marciume; specialmente quando le viti sono potate lungo, i grappoli vanno facilmente soggetti all'acinellatura verde, difficilmente alla colatura e all'acinellatura dolce.
Produttività Media e anche abbondante e abbastanza costante.
Periodo di maturazione Tardiva, tra la prima e seconda decade di ottobre.
Sinonimi montepulciano d'Abruzzo, uva abruzzese.
Tipo Neutro