Garganega

Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Tenuta Sant'Antonio Soave Monte Ceriani 2022
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.0%
    Produttore:

    Tenuta Sant'Antonio

    Soave Monte Ceriani 2022

    Prezzo di listino CHF 17.00
    Prezzo di listino CHF 17.00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Villa Sandi Prosecco Treviso Il Fresco Brut
    3 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    87 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    11.0%
    Produttore:

    Villa Sandi

    Prosecco Treviso Il Fresco Brut

    Prezzo di listino CHF 11.50
    Prezzo di listino CHF 11.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Domini Veneti Garganega Marco Polo Collection 2024
    12.0%
    Produttore:

    Negrar - Domini Veneti

    Garganega Marco Polo Collection 2024

    Prezzo di listino CHF 10.50
    Prezzo di listino CHF 10.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Tenuta Sant'Antonio Soave Vecchie Vigne 2021
    13.0%
    Produttore:

    Tenuta Sant'Antonio

    Soave Vecchie Vigne 2021

    Prezzo di listino CHF 20.00
    Prezzo di listino CHF 20.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Inama Carbonare Soave Classico 2022
    12.5%
    Prezzo di listino CHF 22.00
    Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Suavia Le Rive 2021
    91 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    13.5%
    Produttore:

    Suavia

    Le Rive 2021

    Prezzo di listino CHF 25.00
    Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Portinari Soave Albare 2018
    12.5%
    Produttore:

    Portinari

    Soave Albare 2018

    Prezzo di listino CHF 22.00
    Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Ca Rugate Recioto di Soave La Perlara 0.5L 2019
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.5%
    Prezzo di listino CHF 27.00
    Prezzo di listino CHF 27.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Inama Vin Soave Classico Vigneti Foscarino 2023
    94 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    12.5%
    Prezzo di listino CHF 24.00
    Prezzo di listino CHF 24.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Pra Soave Otto 2024
    91 VO
    Vinous
    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.
    12.0%
    Produttore:

    Pra Graziano

    Soave Otto 2024

    Prezzo di listino CHF 14.50
    Prezzo di listino CHF 14.50 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Suavia Soave Classico Monte Carbonare Magnum 2022
    4 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    95 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    12.5%
    Prezzo di listino CHF 41.00
    Prezzo di listino CHF 41.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Cantina di Soave Soave Classico Castelcerino 2023
    13.0%
    Produttore:

    Cantina di Soave

    Soave Classico Castelcerino 2023

    Prezzo di listino CHF 13.00
    Prezzo di listino CHF 13.00 Prezzo scontato
    Esaurito
(Localizzazione)
Non native
Garganega 1

Garganega

Tipo di colore Bacca bianca
Vigore Medio-Buona
Caratteristiche Foglia: di grandezza media e più, quinquelobata, pentagonale, un po' allungata; seno peziolare a V-U più o meno aperto; seni laterali superiori profondi, chiusi oppure a V aperto; seni laterali inferiori poco profondi e aperti (a V); lobi molto marcati, piani; angolo alla sommità del lobo terminale acuto; pagina superiore di color verde chiaro, un po' bollosa, opaca, glabra; pagina inferiore di color verde-grigiastro, aracnoidea. Nervature verdi superiormente; verdi, sporgenti e aracnoidee sulla pagina inferiore. Dentatura pronunciata, irregolare, denti acuti, a base larga, convessi da un lato e concavi dall'altro.Grappolo: grande, lungo 20-25 cm, cilindro-piramidale, alato (con un'ala molto sviluppata), piuttosto spargolo (molto spargolo nelle viti vecchie); peduncolo grosso, visibile, verde giallastro, erbaceo; pedicelli medi, sottili, giallastri; cercine mediamente evidente, un po' verrucoso, giallo con punteggiature brune; pennello piccolo, verde giallastro.Acino: media grandezza (mm 15,3), sferoide e leggermente schiacciato, sezione trasversale circolare; buccia di color giallo-dorato carico (nelle buone esposizioni diviene anche giallo ambrato), pruinosa, poco spessa, coriacea, con ombelico persistente; polpa sciolta, di sapore semplice, succo incolore.
Caratteristiche vino Vino di colore giallo paglierino, con profumo abbastanza intenso, floreale e fruttato. Il gusto è piacevolmente equilibrato tra freschezza e morbidezza, dotato di media struttura e discreta persistenza gusto-olfattiva.
Aree di crescita E' molto diffuso nel veronese, nel vicentino ed in parte sui Colli Euganei. In Sicilia è diffuso il grecanico, pressoché identico.
Storia Vitigno probabilmente di origine greca e citato nel “Trattato dell’Agricoltura”, da Pier de’ Crescenzi e oggetto di studio di molti altri ampelografi.
Appunti Prevalentemente per la vinificazione, ma talvolta anche per consumo diretto (uva a duplice attitudine) e, dopo adeguata conservazione in fruttaio, per la preparazione di vinsanti.
Produttività Abbondante e costante; l'uva si presta alla conservazione sulla pianta ed in fruttaio (non regge invece ai trasporti).
Periodo di maturazione Seconda metà di settembre, inizio ottobre.
Sinonimi garganega di Gambellara, oro, biancazza d'oro, garganega comune, uve della Madonna.