Descrizione
La Garganega in tutta la sua purezza e il nome di un colle, di una strada, di molte famiglie. Il nome di una terra e dei suoi vini.
Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
03 - 05 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1995
- Enologo: Paolo Castagnedi
- Bottiglie prodotte: 2.000.000
- Ettari: 150
I nostri vigneti si estendono tra Soave e Valpolicella, territori nobili, diversi per caratteristiche e per personalità. Sono territori di cui conosciamo profondamente il terreno, sappiamo dove batte il sole e quando arriva l’ombra per riposare un po’. È la nostra terra e la amiamo. Scopri di più


Nome | Tenuta Sant'Antonio Soave Monte Ceriani 2022 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Soave DOC |
Annata | 2022 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Garganega |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Tenuta Sant'Antonio |
Ubicazione | Comune di Colognola ai Colli (VR) |
Clima | Altitudine: 200 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Franco argillo limoso con profili tufacei. |
Sistema di allevamento | Pergola |
N. piante per ettaro | 3500 |
Resa per ettaro | 90 q. |
Vendemmia | A mano in bins. |
Vinificazione | In acciaio a temperatura controllata. Pressatura: utilizzando azoto, con macerazione a freddo per 2 ore. Fermentazione: alcolica no malolattica a bassa temperatura con lieviti selezionati. Batonnage: in inox con appositi miscelatori fino ad aprile/maggio. Stabilizzazione: fisica a freddo. |
Affinamento | In acciaio a basse temperature 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |