Descrizione
Castelcerino è “un’ Unità Geografica Aggiuntiva” situata nell’area del Soave Classico. Si tratta di una tra le più antiche e significative aree della denominazione. Castelcerino, è un vino bianco prodotto solo con uve dell’area Castelcerino, frutto di una zonazione territoriale e di una forte ricerca di tipicità.

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
10 - 12 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

- Anno di avviamento: 1898
- Enologo: Raifer Wolfgang
- Bottiglie prodotte: 30.000.000
- Ettari: 6.000
Grazie ad un sistema di selezione delle uve all’avanguardia, Cantina di Soave oggi è in grado di differenziare la produzione per soddisfare al meglio un mercato sempre più esigente e complesso, offrendo un ventaglio che spazia dai vini per tutti i giorni, ai grandi vini destinati ai ristoranti, alle enoteche e ai wine bar più prestigiosi sia in Italia che nel resto del mondo. Cantina di Soave esporta oggi circa la metà della propria produzione, ed è presente in più di 50 paesi del mondo. Scopri di più


Nome | Cantina di Soave Soave Classico Castelcerino 2023 |
---|---|
Tipologia | Bianco fermo |
Classificazione | Soave DOC |
Annata | 2023 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.0% in volume |
Vitigni | 100% Garganega |
Nazione | Italia |
Regione | Veneto |
Produttore | Cantina di Soave |
Ubicazione | Castelcerino (VR) |
Composizione del terreno | Terreni di origine calcarea che presentano una tessitura argillosa. |
Affinamento | In acciaio giusto il tempo per esaltare i sapori e gli aromi che lo caratterizzano e che lo consacrano ad essere un grande vino bianco italiano. |
Allergeni | Contiene solfiti |