Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più

Inama

Inama Carbonare Soave Classico 2022

Bianco green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Visualizza di più
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 132.00

6 bottiglie

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Soave DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Area Veneto (Italia)
Vitigni 100% Garganega
Affinamento 12 mesi in vasi di acciaio.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Profumo

Profumo

Minerale e agrumato, con sentori di frutta bianca, fiori gialli, scorza d’agrumi, erbe aromatiche e sottili sfumature di pietra focaia.

Colore

Colore

Giallo paglierino intenso.

Gusto

Sapore

Spiccata acidità con intense note aromatiche, quali fiori di campo. Agrumato. Sapido e lungo il finale.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

03 - 05 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Crudità di mare, baccalà mantecato, ricette asiatiche.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce grasso
Pesce magro
Cibi speziati

Produttore
Inama
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1965
  • Enologo: Alessandro Sterchele
  • Bottiglie prodotte: 700.000
  • Ettari: 70
Siamo una famiglia che produce vino da oltre cinquant’anni come unica attività. Arrivati alla terza generazione, abbiamo ben definito il nostro progetto: produrre vini diversi che posseggano come unico fine quello di corrispondere alla nostra visione del territorio, al di fuori degli stili e dai gruppi di tendenza. Scopri di più

Nome Inama Carbonare Soave Classico 2022
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Soave DOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 12.5% in volume
Vitigni 100% Garganega
Nazione Italia
Regione Veneto
Produttore Inama
Ubicazione Soave (VR)
Clima Altitudine: 250 m. s.l.m. Esposizione: Est.
Composizione del terreno Basalto lavico (vulcanico).
Sistema di allevamento Pergola
N. piante per ettaro 2500
Resa per ettaro 70 hl
Vendemmia Manuale
Vinificazione Diraspatura dell'uva e pigiatura. Macerazione sulle bucce per 4 ore. Pressatura. Travaso, fermentazione in vasi di acciaio per 12 mesi.
Affinamento 12 mesi in vasi di acciaio.
Allergeni Contiene solfiti