Cesarini Sforza

Da Parma, dove partecipavano al governo del Ducato, i Cesarini Sforza si trasferirono due secoli or sono nell’allora Principato Vescovile di Trento, allorché un membro della famiglia assunse come Podestà la guida della città.

A quell’epoca le nobili casate come Cesarini Sforza si facevano titolo di merito, ed era naturale in un’economia prettamente agricola come quella trentina, di avere vigneti di gran pregio, dai quali ricavare vini altrettanto preziosi.

Raccogliendo questa antica eredità, un gruppo di qualificati imprenditori del settore vitivinicolo trentino fondò nel 1974 l’Azienda Spumantistica Cesarini Sforza, con l’obiettivo di produrre spumanti di alta qualità che sapessero affermarsi non solo tra i consumatori trentini, ma anche sulla scena nazionale.

In pochi anni Cesarini Sforza ha saputo trovare una sua collocazione precisa nel mercato nazionale e internazionale degli spumanti, con prodotti di assoluto prestigio.
Cesarini Sforza
Cesarini Sforza
Anno di avviamento
1974
Enologo
Andrea Buccella
Bottiglie prodotte
1.000.000
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Via Stella, 9 - Trento (TN)
Proprietario delle uve
Solo uve di proprietà.
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Cesarini Sforza vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto