Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1974
- Enologo: Andrea Buccella
- Bottiglie prodotte: 1.000.000
È raccogliendo questa antica eredità che Lamberto Cesarini Sforza, nel 1974, fondò, assieme ad un ristretto gruppo di imprenditori, l’omonima azienda vinicola con l’obiettivo di produrre spumanti di alta qualità che sapessero imporsi non solo tra i produttori trentini, ma anche sulla scena nazionale e internazionale.
Anche oggi come allora, Cesarini Sforza mantiene saldi i tre pilastri su cui si fonda la miglior cultura enologica: tradizione, innovazione e ricerca dell’eccellenza. Cesarini Sforza, sotto l’egida dell’Aquila Reale, si rende interprete delle più nobili bollicine di montagna, spumanti raffinati e versatili capaci di raccontare con fierezza tutta la forza di un territorio unico, straordinariamente vocato alla viticoltura. Scopri di più


Nome | Cesarini Sforza Trento Brut Rosè |
---|---|
Tipologia | Rosato spumante metodo classico brut |
Classificazione | Trento DOC |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 12.5% in volume |
Vitigni | Chardonnay, Pinot Nero |
Nazione | Italia |
Regione | Trentino Alto Adige |
Produttore | Cesarini Sforza |
Ubicazione | Valle di Cembra |
Clima | Altitudine: 450-600 m. s.l.m. Esposizione: Sud, Sud-Ovest. |
Composizione del terreno | Terreni sciolti fluvio-glaciali da disfacimento di rocce porfiriche, poco strutturati, sabbiosi. |
Sistema di allevamento | Guyot, pergola semplice trentina. |
N. piante per ettaro | 5000 |
Allergeni | Contiene solfiti |