Brancaia

Brancaia nel Chianti Classico, con i due poderi di Brancaia e Poppi è di proprietà degli svizzeri Brigitte e Bruno Widmer dal 1981. Barbara e Martin Kronenberg-Widmer gestiscono insieme l’azienda che si trova nel cuore del Chianti Classico.

L’azienda ha fatto subito parlare di sé raggiungendo già con l’annata 1983 il primo posto in una importante degustazione di Chianti Classico. Negli anni, in seguito ad una continua ricerca di qualità e ad una forte identità propria, la posizione di Brancaia si è rafforzata ulteriormente, grazie anche al vino di punta dell’azienda, Brancaia IL BLU, che è già un classico per molti appassionati di vino in tutto il mondo.

Martin Kronenberg è responsabile della gestione dell’azienda e la distribuzione a livello mondiale. Barbara Kronenberg-Widmer, in qualità di enologa, si occupa della produzione. Sono affiancati dal rinomato enologo Dr. Carlo Ferrini.

Brancaia è oggi annoverata tra le aziende più innovative in Toscana. Ogni anno i suoi prodotti ottengono riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. I vini di Brancaia vengono distribuiti con successo in tutto il mondo.
Brancaia
Brancaia
Brancaia
Anno di avviamento
1981
Enologo
Barbara Widmer, Carlo Ferrini
Bottiglie prodotte
550.000
Ettari
80
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Poppi - Radda in Chianti (SI)
Proprietario delle uve
10% uve acquistate, il resto di proprietà.
Zona di produzione: Toscana
Toscana
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Brancaia vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto