Batasiolo è la storia della famiglia Dogliani, che da quasi cinquant’anni vive il mondo del vino nelle Langhe: i territori che hanno reso celebri i vini piemontesi nel mondo.
In questa alternanza di luce obliqua e di nebbia velata la famiglia Dogliani ha attraversato i cambiamenti della storia recente di questi luoghi, che in mezzo secolo ha portato più trasformazioni che nei secoli precedenti.
Nel 1978 i Dogliani acquistano la storica cantina Kiola con i suoi sette "beni", nei più pregiati territori di vinificazione del Nebbiolo da Barolo.
Un contesto dove per tradizione ciò che si intende per "bene" assume un valore reale, squisitamente terreno: la vigna, la cascina, le persone che le vivono e un paesaggio suggestivo fatto di morbide colline e filari ordinati. È questo che da sempre il vino di langa racconta al mondo.
Beni di Batasiolo

Anno di avviamento
1978
Enologo
Paolo Pronzato, Oreste Dogliani
Bottiglie prodotte
2.500.000
Ettari
156
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Fraz. Annunziata, 87 - 12064 La Morra CN

Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Beni di Batasiolo vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto