Turca

Informazioni su Turca

Vitigno Turca
Colore bacca Bacca rossa
Vigoria Buona
Maturazione Prima decade di Ottobre (III-IV epoca).
Caratteristiche ampelografiche Foglia: di grandezza media, cordiforme, tri o pentalobata; seno peziolare a V-U aperto, seni laterali superiori poco pronunciati, a V-U; seni laterali inferiori, quando ci sono, appena accennati; angolo alla sommità dei lobi terminali retto; lobi leggermente revoluti; lembo quasi piano, leggermente revoluto; pagina superiore glabra, di colore verde con nervature di colore verde-giallastro, opaco; pagina inferiore aracnoidea, di colore verde chiaro con nervature verde chiaro, sporgenti; denti laterali poco pronunciati, regolari, convessi. Grappolo a maturità industriale: piuttosto piccolo (16-18 cm) di aspetto mediamente compatto, cilindrico, semplice e talvolta con un ala; peduncolo visibile, erbaceo, marcatamente rossastro; alla vendemmia spicca il colore rosso vivo dei piccioli fogliari e dei raspi, in particolare, dei peduncoli dei grappoli e dei pedicelli. Acino: di grossezza media (diam. trasversale mm 16,3-17,4), sferoide, regolare, ombelico persistente, sezione trasversale regolare, buccia molto pruinosa, mediamente consistente, di colore bleu-nero; succo incolore, polpa succosa, sapore neutro; pedicelli medi, di colore rosso vivo caratteristico; cercine rosso, evidente; pennello lungo e violaceo.
Caratteristiche del vino che si ottiene con questo vitigno Il vino è di colore rosso rubino carico, con caratteristiche organolettiche a nota fruttata-florale prevalente. Al gusto si presenta di media struttura, sapido, con acidità medio-elevata e leggermente amarognolo.

Immagini Turca

Vini Turca più venduti

La vostra opinione per noi è importante.
Lascia la tua recensione o scopri cosa dicono di noi i nostri clienti!