Rosset Terroir

L’Azienda Agricola Rosset Terroir nasce da un sogno condiviso della famiglia Rosset – Levi. Distillatori da generazioni, profondamente legati alla montagna e al sapere artigianale, decidono all’inizio degli anni Duemila di mettere a dimora i primi filari di vite, trasformando l’esperienza nei profumi e nelle botaniche in una nuova forma di espressione: il vino.

La storia prende forma nel 2001, con l’impianto dei primi tre ettari di vigneto nel comune di Saint-Christophe, alle porte di Aosta. Le prime varietà coltivate sono Chardonnay, Syrah e l’autoctono Cornalin. In pochi anni l’azienda cresce, amplia la superficie vitata e seleziona nuovi appezzamenti particolarmente vocati, dove trovano spazio anche il Moscato Bianco di Chambave, il Pinot Gris e nuove parcelle di Syrah.

La svolta arriva nel 2017, quando Rosset Terroir si spinge oltre i 900 metri di altitudine, nel comune di Villeneuve. Su versanti particolarmente irti, in un contesto di viticoltura eroica, prende vita la coltivazione del vitigno tradizionale Petite Arvine, da cui nasce il vino simbolo dell’azienda: il Sopraquota 900, premiato nel 2021 come Miglior Bianco d’Italia dalla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso e inserito nel 2024 nella Top 100 World Wines di James Suckling.

Oggi Rosset Terroir conta circa 13 ettari vitati e una produzione annua di circa 50.000 bottiglie, selezionando con cura le parcelle più vocate del territorio e coniugando il lavoro di tecnici esperti con strutture moderne e funzionali.
Rosset Terroir
Anno di avviamento
2001
Enologo
Matteo Moretto
Bottiglie prodotte
50.000
Ettari
13
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Loc. Torrent de Maillod, 4 - Quart (AO)
Zona di produzione: Valle d'Aosta
Valle d'Aosta
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
  • Rosset Terroir Valle d'Aosta Chambave Muscat 2021
    92 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    3 VT
    Vitae AIS
    Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).
    2 VR
    Veronelli
    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.
    14.5%
    Produttore:

    Rosset Terroir

    Valle d'Aosta Chambave Muscat 2021

    Prezzo di listino CHF 21.00
    Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Rosset Terroir Petite Arvine 2023
    13.0%
    Produttore:

    Rosset Terroir

    Petite Arvine 2023

    Prezzo di listino CHF 21.00
    Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato
    Non disponibile, avvisami! Esaurito
    Esaurito
  • Rosset Terroir Valle d'Aosta Cornalin 2023
    13.5%
    Produttore:

    Rosset Terroir

    Valle d'Aosta Cornalin 2023

    Prezzo di listino CHF 21.00
    Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Rosset Terroir Sopraquota 900 2023
    97 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    3 GR
    Gambero Rosso
    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.
    5 BB
    Bibenda
    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.
    14.5%
    Produttore:

    Rosset Terroir

    Sopraquota 900 2023

    Prezzo di listino CHF 47.00
    Prezzo di listino CHF 47.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Rosset Terroir Chardonnay 770 2023
    14.0%
    Produttore:

    Rosset Terroir

    Chardonnay 770 2023

    Prezzo di listino CHF 33.00
    Prezzo di listino CHF 33.00 Prezzo scontato
    Esaurito
  • Rosset Vallee D'Aoste Pinot Gris 2023
    93 JS
    James Suckling
    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.
    13.5%
    Produttore:

    Rosset Terroir

    Vallée D'Aoste Pinot Gris 2023

    Prezzo di listino CHF 21.00
    Prezzo di listino CHF 21.00 Prezzo scontato
    Esaurito