Dagli anni '70, mio padre Paul Giboulot, pioniere della viticoltura biologica, si è dedicato al lavoro biologico in vigna. Difendeva - prima delle mode - l'aratura, il compostaggio, l'uso di materiali rispettosi della vita del suolo e della biodiversità, e in cantina una maturazione “morbida” del vino per far parlare ogni parcella (climat) senza artifici.
Mi sono avvicinato all'agricoltura biologica da quando ero un “minot” (“ragazzo” in dialetto borgognone) e ispirato dai valori e dal buon senso di questo patrimonio rustico, mi sono stabilito nel 1985 e naturalmente ho scelto subito una produzione biologica. Infatti, cosa c'è di più naturale?
Nel 1996, l'intera azienda vinicola era in biodinamica.
Oggi produco su 12 ettari di cui 5,30 ettari di Côte de Beaune bianca da tre lieux-dits: La Grande Châtelaine, Les Pierres Blanches e La Combe d'Eve.
E naturalmente Saint-Romain e le Hautes Côtes de Nuits, il Rully Premier cru “La Pucelle” e anche, il più giovane dell'azienda ma altrettanto grande... nelle colline più basse, “Les Terres Burgondes”, un IGP reimpiantato con pinot nero, pinot beurot e chardonnay.
Emmanuel Giboulot

Tipo di coltivazione
Agricoltura biodinamica
Posizione
4 rue de Seurre - Beaune (France)

Borgogna
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Emmanuel Giboulot vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto