La Cantina Sociale di Trento nasce nel 1956 per unire le forze e l’ingegno dei piccoli produttori della città e delle colline intorno. Un progetto ampio, che parte dalla terra e va oltre la storia delle generazioni. Un progetto che non si ferma e continua a crescere con l’ambizione e i valori delle ultime generazioni.
Ecco cos’è una cantina sociale secondo noi: un luogo in cui difendere e promuovere il territorio e i suoi prodotti grazie all’unione delle forze di chi in quel territorio vive e lavora ogni giorno.
Cantina Sociale Trento

Anno di avviamento
1956
Enologo
Giorgia Brugnara
Bottiglie prodotte
750.000
Ettari
100
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via dei Viticoltori, 2/4 - Trento (TN)

Trentino Alto Adige
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti
Ricarica i prodotti
Cantina Sociale Trento vini
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto