Descrizione
Spumante ottenuto secondo il metodo classico della rifermentazione in bottiglia.
Awards
Dettagli

Perlage

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
06 - 08 °C.
Longenvità:
05 - 10 anni

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1956
- Enologo: Giorgia Brugnara
- Bottiglie prodotte: 750.000
- Ettari: 100
Ecco cos’è una cantina sociale secondo noi: un luogo in cui difendere e promuovere il territorio e i suoi prodotti grazie all’unione delle forze di chi in quel territorio vive e lavora ogni giorno. Scopri di più


Name | Cantina Sociale Trento Zell Spumante Brut Nature |
---|---|
Type | Bianco spumante metodo classico pas dosé |
Denomination | Trento DOC |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 12.5% in volume |
Grape varieties | 100% Chardonnay |
Country | Italia |
Region | Trentino Alto Adige |
Vendor | Cantina Sociale Trento |
Origin | Trento (TN) |
Climate | Altitudine: 500 m. s.l.m. Esposizione: Sud. |
Soil composition | Poco profondo, molto drenante ricco in scheletro costituito da scaglie di calcare marnoso. |
Cultivation system | Pergola semplice Trentina |
Plants per hectare | 4000 |
Yield per hectare | 120 hl |
Harvest | Fine Agosto. Le uve, vendemmiate a mano in piccole casse, vengono raccolte leggermente in anticipo rispetto alla maturazione completa, in modo da preservarne acidità e freschezza. |
Wine making | Sono immediatamente vinificate in ”bianco”, dopo una breve macerazione sulle bucce a bassa temperatura. Seguono pressatura soffice e travaso per illimpidire il mosto. A questo punto vengono aggiunti i nostri lieviti selezionati e condotta la prima fermentazione in acciaio a temperatura di 15 7 °C fino a primavera. |
Aging | Le masse vengono a questo punto assaggiate e quelle da noi selezionate, meritevoli di divenire Zell, vengono preparate per la seconda fermentazione in bottiglia. Lentamente avviene la presa di spuma. Zell rimane sui lieviti per 28 mesi prima di essere sboccato e reso disponibile per il confezionamento. |
Total acidity | 6.8 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |