Essendo una delle più antiche cooperative vinicole della regione, possiamo vantare una lunga tradizione. L'apprezzamento per il nostro terroir unico, l'artigianato e la preziosa esperienza in vigna si tramandano di generazione in generazione. 190 famiglie formano una team forte, che rimane sempre uno: familiare e con i piedi per terra.
I grandi vini nascono in vigneto. Per questo da noi i protagonisti sono i nostri soci che lavorano nelle vigne. Nei vigneti esiste da sempre un legame tra coltivatore e viti. Questa conoscenza di inestimabile valore, unita alla piccola struttura della nostra cantina, offre le migliori condizioni per la produzione di vini terroir unici e caratteristici.
Grazie alle 190 piccole aziende a conduzione familiare che gestiscono 190 ettari di vigneto, è possibile selezionare in modo ottimale la miglior uva.
Insieme ai nostri 190 soci, ci siamo impegnati per un metodo di produzione naturale in un programma di sostenibilità completo. L'obiettivo: sostenibilità in tutti i settori, dal lavoro in vigna al prodotto finale. Durante l'anno siamo in costante contatto con i nostri soci, diamo consigli e supporto. La sostenibilità è anche una priorità assoluta nella nostra cantina: formazione continua e ottimizzazione garantiscono una produzione sostenibile.
Cantina Kurtatsch

Anno di avviamento
1900
Enologo
Erwin Carli
Bottiglie prodotte
1.600.000
Ettari
190
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Strada del Vino, 23 - Cortaccia (BZ)

Trentino Alto Adige
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
-
3 VRVeronelli
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.2 GRGambero Rosso
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.4 BBBibenda
Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.15.0%Prezzo di listino CHF 26.00Prezzo di listino CHF 26.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.0%Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
91 JSJames Suckling
James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.13.0%Prezzo di listino CHF 14.50Prezzo di listino CHF 14.50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.5%Prezzo di listino CHF 15.50
Prezzo di listino CHF 15.50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.0%
-20%
Prezzo di listino CHF 11.50Prezzo di listino CHF 11.50 Prezzo unitario perCHF 14.50Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.Prezzo scontatoIn offerta -
5 BBBibenda
Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.3 VRVeronelli
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.14.0%-8%
Prezzo di listino CHF 41.00Prezzo di listino CHF 41.00 Prezzo unitario perCHF 45.00Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.Prezzo scontatoIn offerta -
14.0%Prezzo di listino CHF 15.00
Prezzo di listino CHF 15.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.0%Prezzo di listino CHF 14.50
Prezzo di listino CHF 14.50 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
13.0%Prezzo di listino CHF 13.00
Prezzo di listino CHF 13.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per -
3 GRGambero Rosso
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.14.0%Prezzo di listino CHF 55.00Prezzo di listino CHF 55.00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito