Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1900
- Enologo: Erwin Carli
- Bottiglie prodotte: 1.600.000
- Ettari: 190
I grandi vini nascono in vigneto. Per questo da noi i protagonisti sono i nostri soci che lavorano nelle vigne. Nei vigneti esiste da sempre un legame tra coltivatore e viti. Questa conoscenza di inestimabile valore, unita alla piccola struttura della nostra cantina, offre le migliori condizioni per la produzione di vini terroir unici e caratteristici.
Grazie alle 190 piccole aziende a conduzione familiare che gestiscono 190 ettari di vigneto, è possibile selezionare in modo ottimale la miglior uva.
Insieme ai nostri 190 soci, ci siamo impegnati per un metodo di produzione naturale in un programma di sostenibilità completo. L'obiettivo: sostenibilità in tutti i settori, dal lavoro in vigna al prodotto finale. Durante l'anno siamo in costante contatto con i nostri soci, diamo consigli e supporto. La sostenibilità è anche una priorità assoluta nella nostra cantina: formazione continua e ottimizzazione garantiscono una produzione sostenibile. Scopri di più


Name | Kurtatsch Merlot Riserva Brenntal 2021 |
---|---|
Type | Rosso fermo |
Denomination | Alto Adige DOC |
Vintage | 2021 |
Size | 0,75 l |
Alcohol content | 14.0% in volume |
Grape varieties | 100% Merlot |
Country | Italia |
Region | Trentino Alto Adige |
Vendor | Cantina Kurtatsch |
Story | Il merlot venne introdotto in Sudtirolo 130 anni fa, insieme alle altre varietà di Bordeaux Cabernet Franc e Cabernet Sauv. Già nel 1890 – quando gran parte del vino veniva commerciato ancora in botti – fu messa in vendita la prima bottiglia di Merlot dell’allora Istituto Agrario di San Michele all’Adige. Il vigneto Brenntal confina con la propaggine nord del grande massiccio calcareo, sul quale troneggia Cortaccia. Una rete capillare di vene d’acqua, proveniente da tre direzioni, deposita i sali minerali. |
Origin | Cortaccia (BZ) |
Soil composition | Terreni calcarei e di ghiaia porfirica. |
Yield per hectare | 55 q/Ha |
Wine making | Fermentazione a temperatura controllata nel rotovini-ficatore. |
Aging | Maturazione in fusti barrique (Nevers, Allier e Jupille) per 15 mesi. |
Total acidity | 4.9 gr/L |
Residual sugar | 3.5 gr/L |
Allergens | Contains sulphites |