Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantina Kurtatsch

Kurtatsch Cabernet Sauvignon Freienfeld Riserva 2020

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 55.00
Prezzo di listino CHF 55.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Affinamento In barrique francesi per 15 mesi, altri 9 mesi in grandi botti di rovere e almeno 1 anno affinamento in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il nome FREIENFELD deriva dall’omonima tenuta rinascimentale, dove nel 1900 è stata fondata la Cantina. Già allora i pendii di Cortaccia su terreno dolomitico calcareo poroso, esposti al sole, rivelarono il loro potenziale per il Cabernet. Il Freienfeld viene vinificato solo con un andamento ottimale delle condizioni meteorologiche.

Awards

  • 2020

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Perfume

Profumo

Nel naso dominano bacche nere e spezie mediterranee (alloro, maggiorana, lavanda). Note di menta piperita e cembro testimoniano la sua impronta alpina.

Taste

Sapore

L’esuberante ricchezza di frutto viene sostenuta da un tannino a grana fine. Il morbido tannino presente e l’acidità stimolante lasciano intravedere un potenziale di maturazione molto lungo.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Cantina Kurtatsch
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1900
  • Enologo: Othmar Donà
  • Bottiglie prodotte: 1.500.000
  • Ettari: 190
Essendo una delle più antiche cooperative vinicole della regione, possiamo vantare una lunga tradizione. L'apprezzamento per il nostro terroir unico, l'artigianato e la preziosa esperienza in vigna si tramandano di generazione in generazione. 190 famiglie formano una team forte, che rimane sempre uno: familiare e con i piedi per terra.

I grandi vini nascono in vigneto. Per questo da noi i protagonisti sono i nostri soci che lavorano nelle vigne. Nei vigneti esiste da sempre un legame tra coltivatore e viti. Questa conoscenza di inestimabile valore, unita alla piccola struttura della nostra cantina, offre le migliori condizioni per la produzione di vini terroir unici e caratteristici.

Grazie alle 190 piccole aziende a conduzione familiare che gestiscono 190 ettari di vigneto, è possibile selezionare in modo ottimale la miglior uva.

Insieme ai nostri 190 soci, ci siamo impegnati per un metodo di produzione naturale in un programma di sostenibilità completo. L'obiettivo: sostenibilità in tutti i settori, dal lavoro in vigna al prodotto finale. Durante l'anno siamo in costante contatto con i nostri soci, diamo consigli e supporto. La sostenibilità è anche una priorità assoluta nella nostra cantina: formazione continua e ottimizzazione garantiscono una produzione sostenibile.
Scopri di più

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Kurtatsch Cabernet Sauvignon Freienfeld Riserva 2020
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Cabernet Sauvignon
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Cantina Kurtatsch
Ubicazione Cortaccia (BZ)
Clima Altitudine: 220-350 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est, terreni ripidi. Microclima caldo con temp. fino a 40°C, forte irraggiamento solare.
Composizione del terreno Terreni argillosi, sabbiosi e ghiaiosi con dolomite.
Resa per ettaro 40 hl
Vinificazione Fermentazione a temperatura controllata nel rotovinificatore.
Affinamento In barrique francesi per 15 mesi, altri 9 mesi in grandi botti di rovere e almeno 1 anno affinamento in bottiglia.
Acidità totale 5.3
Zuccheri residui 1.6
Allergeni Contiene solfiti