Ca' d’Gal

Ca’ d’Gal è nata qui. A Valdivilla gli anni hanno visto crescere di pari passo le nostre idee e la nostra convinta passione, insieme a quella che oggi è diventata la nostra azienda . E in tutto questo, la memoria è stata per noi la solida base su cui progredire, attraverso la quale creare nel tempo il vino che rappresentasse realmente la nostra identità e i nostri sogni .

Grazie all’incontro fra tradizione e nuove esperienze, ascoltando i racconti di mio padre con gli amici “seigiornisti”di Giacomo Bologna riuniti a cena da noi, scettici di fronte alle tecnologie innovative e a quel moscato moderno, mi ritrovai improvvisamente a pensare che quei ricordi potevano diventare nuovamente realtà.

Fu quella sera che decisi quali erano le vigne adatte al mio sogno, a cui diedi anche un nome: il vigneto del signor Pierino di Valdivilla e il Brichet sarebbero diventati il Vigna Vecchia di Ca’ D’ Gal.

Da quel lontano 1990 la strada è stata lunga, intensa e costellata di prove e ricerche, di testimonianze e conferme ma oggi, degustando i nostri vini, visitando la cantina o sedendovi insieme a noi a tavola nel nostro agriturismo, potete ritrovare tutta l’esperienza e la consapevolezza di quella storia.
Ca' d’Gal
Ca' d’Gal
Ca' d’Gal
Anno di avviamento
1989
Enologo
Alessandro Boido
Bottiglie prodotte
95.000
Ettari
12
Tipo di coltivazione
Agricoltura biologica
Posizione
Via S.V. di Valdivilla, 1 - Frazione Valdivilla - S. Stefano Belbo (CN)
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Ca' d’Gal vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto