Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Tenuta delle Terre Nere

Terre Nere Etna Rosso San Lorenzo 2023

Rosso fermo

Raro
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 80.00
Prezzo di listino CHF 80.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2022
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Etna DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Area Sicilia (Italia)
Vitigni 98% Nerello Mascalese, 2% Nerello Cappuccio
Affinamento Fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo). Imbottigliamento dopo 16-18 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio.
Altre annate 2022
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2023

    98

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2023

    97

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Intenso, con note di frutta matura e spezie.

Colore

Colore

Rubino tenue con riflessi mogano.

Gusto

Sapore

Strutturato e pieno, con tannini presenti ma morbidi.

Servire a:

14 -16 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Giovani

Abbinamenti

Carni, formaggi stagionati.

Carne
Formaggi
Maiale

Produttore
Tenuta delle Terre Nere
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 2002
  • Enologo: Calogero Statella
  • Bottiglie prodotte: 300.000
  • Ettari: 35
Tenuta delle Terre Nere si trova sul versante nord del vulcano Etna. I vini sono prodotti da vigneti che si trovano in tre cru: Guardiola, Calderara e Feudo di Mezzo. Le condizioni estremamente particolari del terreno e del clima insieme alla altitudine elevata rendono questi vini simili a quelli della Borgogna o del Barolo. Dall'annata 2004 l' azienda è autosufficiente e le uve sono vinificate nelle nuove cantine. L'azienda è stata in fase di conversione al biologico dal 2007. E' ufficialmente certificata dall'annata 2010. Scopri di più

Nome Terre Nere Etna Rosso San Lorenzo 2023
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Etna DOC
Annata 2023
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.5% in volume
Vitigni 98% Nerello Mascalese, 2% Nerello Cappuccio
Nazione Italia
Regione Sicilia
Produttore Tenuta delle Terre Nere
Ubicazione Contrada San Lorenzo, comune di Randazzo (Catania).
Clima Esposizione: versante nord dell’Etna a 700-750 m. s.l.m.
Composizione del terreno Vulcanico, cenere vulcanica con pomice nera e roccia vulcanica.
Sistema di allevamento Alberello tradizionale etneo convertito a spalliera.
Resa per ettaro 5 tons/ha
Vendemmia Prima decade di ottobre.
Temperatura di fermentazione 28-30 °C
Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata (28-30 °C).
Affinamento Fermentazione malolattica spontanea e maturazione in barriques, tonneaux e botte grande (10-30 hl) di rovere francese (20% legno nuovo). Imbottigliamento dopo 16 8 mesi di affinamento in legno e 1 mese di affinamento acciaio.
Allergeni Contiene solfiti