Awards
Dettagli

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
18 - 20 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

Abbinamenti
- Anno di avviamento: 1982
- Enologo: Leonardo Berti
- Bottiglie prodotte: 98.000
- Ettari: 28
Con 142 ettari complessivi, di cui solo 28 vitati, la Tenuta è dedicata esclusivamente al Sangiovese, il vitigno emblema di questa terra. I filari sono allevati a cordone speronato, con rese molto basse, per garantire la massima qualità del frutto; ogni vigna è condotta secondo i principi dell’agricoltura biologica e beneficia del fortunato microclima modellato dall’imponente Monte Amiata, vulcano spento che domina il paesaggio con i suoi 1.738 metri. Scopri di più


Nome | Tenuta San Giorgio Brunello Montalcino Ugolforte 2020 |
---|---|
Tipologia | Rosso biologico fermo |
Classificazione | Brunello di Montalcino DOCG |
Annata | 2020 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 13.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Tenuta San Giorgio |
Ubicazione | Castelnuovo dell'Abate - Montalcino (SI) |
Clima | Tipo mediterraneo temperato con venti pressoché costanti. Altitudine: 450 m. s.l.m. |
Composizione del terreno | Argille e scheletro. |
Resa per ettaro | 50 q. |
Vinificazione | La fermentazione avviene in tini di acciaio inox con gentili e ripetuti rimontaggi, che consentono lunghe macerazioni e la cessione lenta dei soli tannini nobili e completamente maturi. |
Affinamento | In barrique di primo (30%) e secondo e terzo passaggio (70%), dove il vino affina per 12 mesi. L’affinamento prosegue in botti di rovere di Slavonia da 30 e 50 Hl per ulteriori 24 mesi. minimo di 12 mesi in bottiglia. |
Allergeni | Contiene solfiti |