Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fattoria Paradiso

Fattoria Paradiso Albana Dolce Vigna del Viale 2020

Bianco passito dolce

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 17.00
Prezzo di listino CHF 17.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.
Non ancora disponibile
Aggiungilo alle tue notifiche e ti avviseremo appena sarà disponibile
Denominazione Romagna Albana DOCG
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 100% Albana
Affinamento 20 settimane sulle fecce fini.
Visualizza dettagli completi

Awards

  • 2020

    4

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

1 su 1

Perfume

Profumo

Fruttato ed elegante, accompagnato da sentori di confettura d’albicocche e di miele d’acacia.

Color

Colore

Giallo paglierino carico.

Taste

Sapore

Morbido e dolce, di ottimo equilibrio, armonico e lungo nella persistenza.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Vini Dolci e Passiti

Produttore
Fattoria Paradiso
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1945
  • Enologo: Jacopo Melia
  • Bottiglie prodotte: 235.000
  • Ettari: 100
La Fattoria Paradiso, già “Castello Ugarte Lovatelli”, si eleva su di un poggio solare che affianca la medioevale Bertinoro.
Antichi documenti ne lasciano presumere l’origine nel secolo XV°, anche se non può escludersi l’epoca romana. L’ubicazione del poggio sovrastante la via Emilia, infatti, unitamente a vestigia del tempo restituite dal terreno che oggi ospita la “Vigna Molino”, inducono a ritenerli uno strategico punto di osservazione dei carriaggi in transito sulla Consolare e sede di ville di campagna dell’epoca.

Villa e terreni annessi, proprietà della Contessa Gabriella Ugarte Lovatelli, ultima erede dell’omonima famiglia patrizia, furono acquistati dalla famiglia Pezzi, alla fine del secolo XIX°. L’antica dimora è legata alla nascita di Marco Palmezzano, discepolo del Melozzo da Forlì. Lo confermano le iniziali del maestro “MP” scolpite sul frontone in pietra del monumentale camino dell’appartamento che la Fattoria Paradiso riserva ai suoi ospiti illustri. Amiamo ricordare fra gli altri lo scultore Giacomo MANZU’, l’ambasciatrice americana Dina LUCE, gli artisti Vittorio GASSMAN, Ugo TOGNAZZI, Gino BRAMIERI, Walter CHIARI ed Ave NINCHI, lo scrittore Julien GREEN, il premio nobel Dario FO’, lo scrittore e poeta Antony BURGES, l’attore americano Danny KEY, l’astronauta russa Valentina TERESKOVA, e l’americana Karhin THORTON ed innumerevoli personaggi dell’arte, della cultura, del teatro, del cinema, della politica.

Queste presenze ed il frequente succedersi di cenacoli, tavole rotonde, conferenze , concerti e manifestazioni di varia cultura, che i Pezzi hanno sempre signorilmente ospitato in ambienti di grande distinzione e capacità ricettiva, hanno reso meritoria la Fattoria Paradiso del titolo di “Salotto culturale della Romagna”.

Tradizione familiare
Sul sentiero intrapreso da Mario Pezzi e da sua moglie Ubalda Rina, camminano al loro fianco Graziella ed il nipote Jacopo. Tre generazioni in armonia, nel progredire dei vigneti verso il terso millennio. Questa è la Fattoria Paradiso, dove l’antica filosofia agricola è affiancata da moderne e mirate tecnologie opportunamente sperimentate; dove la qualità della produzione ha goduto sempre il corale privilegio dei Pezzi, legati all’ideale parallelismo fra coltura e cultura del vino. Un adagio raccolto da una pagina dell’albo dei visitatori, recita “Il sole e l’aria e la terra non basterebbero per dare un ottimo vino, se non vi fossero uomini, in Romagna, che con la loro arte plasmano il prodotto di questa terra fino a renderlo unico”.

Mario Pezzi , maestro e poeta di vigna, è considerato l’artefice del risveglio enologico di questa terra.
Scopri di più

Ciambella, crostate e frutta fresca.

Formaggi
Dolci

Nome Fattoria Paradiso Albana Dolce Vigna del Viale 2020
Tipologia Bianco passito dolce
Classificazione Romagna Albana DOCG
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 11.0% in volume
Vitigni 100% Albana
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Fattoria Paradiso
Storia Il borgo medievale di Bertinoro trae il nome dal colore dorato dell’Albana (Bert’in Oro).
Ubicazione Bertinoro (FC)
Vinificazione In acciaio.
Affinamento 20 settimane sulle fecce fini.
Produzione annata 25000 bottiglie
Allergeni Contiene solfiti