-6%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Castello di Ama

Castello di Ama Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2011

Rosso fermo

   -6%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 60.00
Prezzo di listino CHF 60.00 CHF 64.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2013 , 2015 , 2016 , 2018 , 2019 , 2020 , 2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 720.00

12 bottiglie

CHF 360.00

6 bottiglie

CHF 180.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denomination Chianti Classico DOCG
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Area Toscana (Italia)
Grape varieties 80% Sangiovese, 10% Malvasia Nera, 10% Merlot
Aging Dopo l’assemblaggio, il vino è passato interamente in barriques, il 20% di primo passaggio e il resto usate, dove è rimasto in affinamento per circa 12 mesi.
Altre annate 2013 , 2015 , 2016 , 2018 , 2019 , 2020 , 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Il Chianti Classico San Lorenzo dell'azienda Castello di Ama prende il nome dalla vallata su cui si affacciano i vigneti da cui provengono le uve per la sua produzione. La presenza di due ville settecentesche rende il paesaggio tra i più suggestivi. La chiesetta dedicata proprio a San Lorenzo, posta al centro del paese di Ama, invece, è stata acquistata dall'azienda vinicola. Il disciplinare prevede che le uve provengano interamente dai vigneti di proprietà dell'azienda. Il territorio è tra i più vocati in assoluto. L'esposizione è ad est/sud-est. I suoli sono di natura argilloso-calcarea di medio impasto che favoriscono il buon drenaggio idrico. Le forti escursioni tra giorno e notte garantiscono la buona maturazione delle uve e un'eccellente concentrazione zuccherina negli acini. Il vino San Lorenzo ha una denominazione che pochi riescono ad ottenere e lo pone ai vertici della piramide qualitativa: Chianti Classico Gran Selezione DOCG. I vitigni utilizzati per la produzione del Chianti Classico San Lorenzo sono Sangiovese 80%, Merlot 13% e Malvasia 7%. La vendemmia, in genere, avviene tra la fine di settembre e l'inizio di ottobre. Le uve Malvasia vengono vinificate per prime seguite da Merlot e, infine, dal Sangiovese. La raccolta manuale consente di far arrivare gli acini integri in cantina, dove vengono sottoposti subito a pigiatura. La fermentazione viene avviata con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox con macerazione caratterizzata da continui rimontaggi. Dopo la svinatura il vino viene immesso in barrique per lo svolgimento della malolattica. In seguito, le varie partite vengono assemblate e sottoposte ad invecchiamento in barriques.

Awards

  • 2011

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Bouquet di piccoli frutti di bosco a bacca rossa.

Colore

Colore

Rosso vivace, lucente e intenso

Gusto

Sapore

Attacco brillante dove le note fruttate sono integrate da aromi speziati. Elegante e raffinato.

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi

Produttore
Castello di Ama
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1976
  • Enologo: Marco Pallanti
  • Bottiglie prodotte: 320.000
  • Ettari: 75
La fondazione di Castello di Ama è datata 1976, quando quattro famiglie originarie di Roma si proposero di riportare una prestigiosa tenuta vinicola ai fasti che meritava. L’azienda, originariamente costituita da 55 ettari e situata nel cuore del Chianti Classico, venne da subito valorizzata attraverso gli importanti investimenti in vigna, seguendo le tecniche agronomiche più aggiornate dell’epoca, e la costruzione di una nuova cantina, dotata di vasche in acciaio, controllo della temperatura e ampi spazi di lavoro.

Ad oggi, Castello di Ama possiede e gestisce circa 75 ettari di vigne e 40 ettari di oliveti, avvalendosi del lavoro di più di 60 persone. Il ruolo di direttore generale ed enologo è rivestito continuativamente da Marco Pallanti, che ha ricoperto, tra il 2006 e il 2012, la carica di Presidente del Consorzio del Chianti Classico, portando il contributo della creazione della categoria ‘Gran Selezione’ con l’obiettivo di evidenziare la straordinaria qualità e diversità dei vini della regione.
Scopri di più

Name Castello di Ama Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2011
Type Rosso fermo
Denomination Chianti Classico DOCG
Vintage 2011
Size 0,75 l
Alcohol content 13.0% in volume
Grape varieties 80% Sangiovese, 10% Malvasia Nera, 10% Merlot
Country Italia
Region Toscana
Vendor Castello di Ama
Yield per hectare La Gran Selezione è un passo importante per la denominazione del Chianti Classico e diviene il vertice della piramide di qualità del Chianti Classico. I vini che si fregiano di questo nome sono una garanzia per il consumatore sia in termini di origine che di qualità. Infatti il Disciplinare di produzione impone loro che le uve siano integralmente prodotte in azienda e che il vino venga immesso sul mercato dopo 30 mesi dalla vendemmia
Harvest Tra il 28 settembre e l’8 ottobre, sono stati raccolti manualmente in piccole cassette da 12 kg di capacità, circa 1300 q.li di uve.
Fermentation temperature Dopo un passaggio sul tavolo di scelta, le uve, pigiate e diraspate, sono passate a fermentare, varietà per varietà, in vasche di acciaio a una temperatura intorno ai 30 – 32 gradi. Durante la fermentazione, il mosto è stato rimontato più volte al giorno
Fermentation La macerazione per circa 21 – 23 giorni. Dopo la svinatura i 900 Hl di vino hanno effettuato la fermentazione malolattica
Aging Dopo l’assemblaggio, il vino è passato interamente in barriques, il 20% di primo passaggio e il resto usate, dove è rimasto in affinamento per circa 12 mesi.
Allergens Contains sulphites