La tenuta è situata a Riesi, nel centro della Sicilia a pochi chilometri dal mare, su una dolce collina ben esposta ai venti, dove le estati sono molto calde e gli inverni miti e brevi.
In questa parte dell’isola da secoli si coltiva il Nero d’Avola, il principe dei vitigni Siciliani, che proprio nell’area di Riesi, grazie a particolari condizioni pedoclimatiche, ha trovato un habitat ideale.
I vigneti, attualmente circa 127 ettari, allignano su terreni a composizione siliceocalcarea che permette alle radici di penetrare in profondità trovando l’acqua, rara e preziosa in questa parte della Sicilia in estate.
Qui nascono alcuni dei grandi vini Duca di Salaparuta, ognuno con una personalità differente grazie al fatto che le uve da cui nascono vengono raccolte in zone diverse della tenuta. la particolare esposizione al sole e al vento delle vigne e la natura
caratteristica delle varie zone del terreno, infatti, garantiscono frutti differenti a distanza di pochi metri gli uni dagli altri.
Duca Enrico 2017 ha ricevuto un premio speciale come Miglior Vino da uve Nero d'Avola da Doctor Wine - Guida Essenziale ai Vini d'Italia 2022 con 96 punti su 100.
            
          
          Duca di Salaparuta
        
        Anno di avviamento
                
                  1824
                
              Enologo
                
                  Team di tecnici
                
              Bottiglie prodotte
                
                  
9.500.000
                
              Ettari
                
                  
150
                
              Tipo di coltivazione
                
                  Agricoltura non biologica
                
              Posizione
                
                  Via Nazionale SS113 - Casteldaccia (PA)
                
              
          
          
            Sicilia
          
        
              
                Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
          Utilizza meno filtri o rimuovi tutto
- 
                    
  
              
4 VTVitae AIS
Guida della Associazione Italiana Sommelier (AIS).3 VRVeronelli
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.5 BBBibenda
Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.19.0%Prezzo di listino CHF 38.00Prezzo di listino CHF 38.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per - 
                    
  
              
3 VRVeronelli
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.90 VOVinous
Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.14.5%Prezzo di listino CHF 36.00Prezzo di listino CHF 36.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per - 
                    
  
              
19.0%Prezzo di listino CHF 32.00Prezzo di listino CHF 32.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per - 
                    
  
              
90 DEDecanter
Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.89 RPRobert Parker
La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.2 VRVeronelli
Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.13.5%Prezzo di listino CHF 37.00Prezzo di listino CHF 37.00 Prezzo scontato Prezzo unitario per - 
                    
  
              
5 BBBibenda
Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.89 RPRobert Parker
La prestigiosa guida internazionale sui vini del famoso Robert Parker, il più esperto e affidabile degustatore al mondo.2 GRGambero Rosso
Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.14.0%Prezzo di listino CHF 40.00Prezzo di listino CHF 40.00 Prezzo scontato Prezzo unitario perEsaurito