Borgo Maragliano

Con Borgo Maragliano siamo a Loazzolo, piccolo comune della Langa astigiana e in casa Galliano la routine non esiste, si è sempre in continuo movimento, anche se è forse più consono dire, in continuo fermento, perché spumanti e novità non mancano mai.

New entry in azienda è il Federico Galliano Brut Nature, un nuovo Spumante Metodo Classico prodotto da uve Riesling solo in 950 esemplari; vitigno molto amato da Carlo Galliano con il quale ha avuto già grandi riscontri attraverso la produzione di un vino fermo.

Con l’annata 2012 il classico Spumante Giuseppe Galliano Brut diventa Brut Nature, una decisione maturata dopo anni di prove, con una sosta sui lieviti in bottiglia prolungata a 48 mesi. Anche il Blanc de Noir Dogma, alla seconda uscita, diventa un Brut Nature, una sfida del produttore di realizzare uno spumante senza liqueur d’expédition da Pinot Nero, vitigno sul quale Carlo Galliano punta molto.
Borgo Maragliano
Borgo Maragliano
Anno di avviamento
1990
Enologo
Carlo Galliano
Bottiglie prodotte
365.000
Ettari
39
Tipo di coltivazione
Agricoltura non biologica
Posizione
Reg. San Sebastiano, 2 - Loazzolo (AT)
Zona di produzione: Piemonte
Piemonte
Si è verificato un errore durante il caricamento dei prodotti.
Ricarica i prodotti

Borgo Maragliano vini

Filtra
Cosa stai cercando?
Nessun prodotto trovato
Utilizza meno filtri o rimuovi tutto