Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Umberto Cesari

Umberto Cesari Liano Sangiovese Cabernet Sauvignon 2022

Rosso fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Altre annate:

2021

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 300.00

12 bottiglie

CHF 150.00

6 bottiglie

CHF 75.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Rubicone IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 70% Sangiovese Grosso, 30% Cabernet Sauvignon
Affinamento 18 mesi in botti di legno di Allier da 5.5 hl. infine affinamento per 6 mesi in bottiglia.
Annata 2022
Nome Prodotto Liano Sangiovese Cabernet Sauvignon 2022
Colore Rosso rubino con riflessi granati.
Profumo Ampio, con sentori di frutta rossa matura e confettura di amarena.
Sapore Vino morbido ed elegante di lunga intensità. Tannino piacevole, armonico ed equilibrato. Un vino di grande carattere.
Abbinamenti Antipasti ricchi di salumi, tagliata di manzo, filetto ai ferri e tagliere di formaggi in gradazione.
Regione Emilia-Romagna
Paese Italia
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Uno dei nostri vini più iconici non poteva che prendere il nome dal borgo oggi circondato dai nostri vigneti. Tra Umberto Cesari e la collina di Liano fu amore a prima vista, nei primi anni '60. L’intuizione di Umberto Cesari fu di dare inizio a tutto proprio qui, decidendo fin dal primo giorno di piantare Sangiovese e Cabernet Sauvignon che hanno dato origine al Liano.

Premi

  • 2022

    90

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2022

    94

    /100

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Ampio, con sentori di frutta rossa matura e confettura di amarena.

Colore

Colore

Rosso rubino con riflessi granati.

Gusto

Sapore

Vino morbido ed elegante di lunga intensità. Tannino piacevole, armonico ed equilibrato. Un vino di grande carattere.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Antipasti ricchi di salumi, tagliata di manzo, filetto ai ferri e tagliere di formaggi in gradazione.

Antipasti
Carne
Formaggi
Maiale
Salumi

Produttore
Umberto Cesari
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1964
  • Enologo: Staff aziendale
  • Bottiglie prodotte: 2.500.000
  • Ettari: 355
La storia della Umberto Cesari inizia nel 1964 quando il fondatore, tra i primi a credere nel potenziale di questo terroir e delle varietà regionali, acquista sulle colline di Castel San Pietro Terme i primi 20 ettari. La visione di uomini come Umberto Cesari ha tracciato la via per la nobilitazione della tradizione enologica emiliano-romagnola, mostrando al mondo vini capaci di stupire e di parlare del territorio. La fama del nostro fondatore come ambasciatore del Sangiovese nasce negli anni Ottanta. È lui che dal primo giorno ha puntato sulla ricerca continua e sulla cura dei dettagli e ha stabilito i principi su cui si fonda l’azienda: Heritage, Innovazione, Sostenibilità.

È la missione della Umberto Cesari, sempre guidata dai suoi valori fondanti: rispetto della tradizione, salvaguardia dell’ambiente, tutela del territorio e dei vitigni, valore dell’esperienza umana e delle persone supportate dalle tecnologie e dalle tecniche più avanzate sia nel vigneto sia in cantina. Ogni anno, con passione, nuovi investimenti, tenacia, voglia di sperimentare e spirito innovativo cerchiamo di migliorare ulteriormente i nostri standard qualitativi per una ricerca che non finisce mai.
Scopri di più

Nome Umberto Cesari Liano Sangiovese Cabernet Sauvignon 2022
Tipologia Rosso fermo
Classificazione Rubicone IGT
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 70% Sangiovese Grosso, 30% Cabernet Sauvignon
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore Umberto Cesari
Ubicazione Castel San Pietro Terme (BO)
Composizione del terreno A medio impasto, argilloso e calcareo.
Resa per ettaro 75 q
Vinificazione In particolari vinificatori a temperatura controllata che permettono una lunga macerazione costante delle vinacce.
Affinamento 18 mesi in botti di legno di Allier da 5.5 hl. infine affinamento per 6 mesi in bottiglia.
Allergeni Contiene solfiti