Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Cantina Tramin

Tramin Troy Chardonnay Riserva 2021

Bianco green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 77.00
Prezzo di listino CHF 77.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 462.00

6 bottiglie

CHF 231.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata
Denominazione Alto Adige DOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Vitigni 100% Chardonnay
Affinamento Dopo undici mesi sui lieviti in barrique, il vino è travaso in contenitori di acciaio per un’ulteriore maturazione sui lieviti di 22 mesi. La chiarificazione del mosto avviene tramite precipitazione spontanea. Successivamente il vino matura per altri 4 mesi in bottiglia.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Troy nella lingua dei nostri avi significa “sentiero”. Un nome che abbiamo scelto perchè rappresenta il lungo percorso compiuto dalla nostra cantina attraverso anni di ricerca e sperimentazione. Questa strada ci ha portato a proporre un’interpretazione personale di un vitigno nobile come lo Chardonnay: l’uva con cui si producono alcuni tra i più grandi vini bianchi del mondo. Una varietà solo apparentemente facile da coltivare che noi abbiamo portato ad ambientarsi sulle pendici delle nostre montagne.

Awards

  • 2021

    95

    /100

    Decanter è una rivista di vino e lifestyle, pubblicata in circa 90 paesi su base mensile. La rivista include notizie di settore, guide d'epoca e consigli su vino e alcolici.

  • 2021

    3

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 2

Dettagli

Profumo

Profumo

Delicati sentori floreali e agrumati, frutti tropicali, camomilla e menta con un tocco di mandorla e nocciola tostata.

Colore

Colore

Giallo oro intenso.

Gusto

Sapore

Con molta eleganza Troy fa bella mostra del suo carattere tipicamente alpino; note di frutta tropicale matura quale mango, banana e melone galia sono impreziosite da un accenno di nocciola e sostenute da un’incredibile freschezza e mineralità salina; il finale è lungo e succoso su toni minerali.

Servire a:

12 - 14 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Corposi e Maturi

Abbinamenti

Pesce
Crostacei
Formaggi
Formaggio stagionato
Pollame
Pesce magro
Vegetariano

Produttore
Cantina Tramin
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1898
  • Enologo: Willi Stürz
  • Bottiglie prodotte: 1.900.000
  • Ettari: 270
Cantina Tramin, la casa del Gewürztraminer, è nata nel 1898 da un piccolo progetto con poche famiglie avviato da Christian Schrott, parroco di Termeno e deputato al Parlamento Austriaco, per garantire sussistenza e un futuro ai viticoltori di montagna. Grazie alla forza di questa unione, Cantina Tramin è diventata nel tempo una delle più affermate realtà cooperative della regione e un esempio riconosciuto nel mondo.

Oggi siamo 160 famiglie che lavorano un totale di circa 270 ettari con l’orgoglio di chi sa che ciascuna bottiglia racchiude un compendio della nostra filosofia di vita e di lavoro: rigore, dedizione, fiducia e creatività.
Scopri di più

Nome Tramin Troy Chardonnay Riserva 2021
Tipologia Bianco green fermo
Classificazione Alto Adige DOC
Annata 2021
Formato 0,75 l
Grado alcolico 14.0% in volume
Vitigni 100% Chardonnay
Nazione Italia
Regione Trentino Alto Adige
Produttore Cantina Tramin
Clima Forte escursione termica dovuta a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne. Altitudine: 500-550 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Est.
Composizione del terreno Ghiaia calcarea mista ad argilla.
Sistema di allevamento Guyot e Pergola Semplice aperta.
Resa per ettaro 38 hl
Vendemmia Inizio Ottobre. La vendemmia viene fatta a mano e con molta cautela, controllando ogni singolo acino. L’uva arriva in cantina in piccoli contenitori e viene delicatamente pressata con i raspi.
Vinificazione Sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica avvengono in barriques.
Affinamento Dopo undici mesi sui lieviti in barrique, il vino è travaso in contenitori di acciaio per un’ulteriore maturazione sui lieviti di 22 mesi. La chiarificazione del mosto avviene tramite precipitazione spontanea. Successivamente il vino matura per altri 4 mesi in bottiglia.
Acidità totale 5.8
Allergeni Contiene solfiti