Descrizione
E’ il vino pensato e voluto da Vittorio Fiore dopo lunghi anni di studio e di esperienze, che nasce da un binomio di straordinario valore: il Sangiovese e le vigne di Ruffoli. Il risultato di questo binomio - le uve che si raccolgono dalla vigna del Carbonaione - viene poi elaborato con passione e particolare cura da Vittorio e dal figlio Jurij, fino ad ottenerne un vino di grande potenza ed eleganza, capace di esprimere in tutta la sua ricchezza il terroir nel quale nasce.
Awards

Profumo

Colore

Sapore
Servire a:
16 - 18 °C.
Longenvità:
10 - 15 anni
Tempo di decantazione:
1 ora

- Anno di avviamento: 1991
- Enologo: Vittorio Fiore, Jurij Fiore
- Bottiglie prodotte: 60.000
- Ettari: 15


Nome | Poggio Scalette Il Carbonaione 2021 |
---|---|
Tipologia | Rosso green fermo |
Classificazione | Alta Valle della Greve IGT |
Annata | 2021 |
Formato | 0,75 l |
Grado alcolico | 14.5% in volume |
Vitigni | 100% Sangiovese |
Nazione | Italia |
Regione | Toscana |
Produttore | Poggio Scalette |
Ubicazione | Loc. Ruffoli - Greve in Chianti (FI) |
Clima | Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Ovest-Sudovest. |
Composizione del terreno | Sabbioso limoso, molto ricco di scheletro. |
Sistema di allevamento | Guyot e Cordone speronato. |
Vendemmia | Prima quindicina di Ottobre. |
Vinificazione | Fermentazione: 12 giorni in vasche d'acciaio inox. |
Affinamento | 14 mesi in tonneaux da 350 litri. in bottiglia: minimo 6 mesi. |
Allergeni | Contiene solfiti |