Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Poggio Scalette

Poggio Scalette Il Carbonaione 2020

Rosso green fermo

Bio e sostenibili Più premiati
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 45.00
Prezzo di listino CHF 45.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito
Prezzo più basso: È il prezzo minimo al quale il prodotto è stato venduto nei 30 giorni precedenti alla riduzione di prezzo, compresi altri periodi promozionali.

Altre annate:

2021
CHF 135.00

3 bottiglie

Ultime 5 bottiglie rimaste
Denominazione Alta Valle della Greve IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Area Toscana (Italia)
Vitigni 100% Sangiovese
Affinamento 14 mesi in tonneaux da 350 litri. in bottiglia: minimo 6 mesi.
Altre annate 2021
Visualizza dettagli completi

Descrizione

E’ il vino pensato e voluto da Vittorio Fiore dopo lunghi anni di studio e di esperienze, che nasce da un binomio di straordinario valore: il Sangiovese e le vigne di Ruffoli. Il risultato di questo binomio - le uve che si raccolgono dalla vigna del Carbonaione - viene poi elaborato con passione e particolare cura da Vittorio e dal figlio Jurij, fino ad ottenerne un vino di grande potenza ed eleganza, capace di esprimere in tutta la sua ricchezza il terroir nel quale nasce.

Awards

  • 2020

    5

    Guida della Fondazione Italiana Sommelier (FIS). Da oltre 10 anni, questa guida dei vini è una delle più prestigiose d'italia.

  • 2020

    94

    /100

    James Suckling è un influente giornalista americano critico di vino che ha lavorato per 30 anni su Wine Spectator. Nel 2010 ha abbandonato la rivista per iniziare il proprio sito web e guida (JamesSuckling.com). E' specializzato nei vini italiani e di Bordeaux.

  • 2020

    3

    Una delle più prestigiose guide vini d'Italia.

  • 2020

    89

    /100

    Vinous è la guida online di Antonio Galloni, uno dei piu' importanti conoscitori di vino del mondo.

1 su 4

Perfume

Profumo

Uno scrigno prezioso di profumi di frutti selvatici e ciliegie, violetta e terriccio, tabacco da pipa e rintocchi di grafite e cuoio.

Color

Colore

Rubino pieno.

Taste

Sapore

La bocca si distende con grande eleganza: è dettata da tannini di nobile fattura e fresca acidità. Lungo e complesso il finale dove è il bagaglio minerale a farsi strada.

Servire a:

16 - 18 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

1 ora

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Produttore
Poggio Scalette
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1991
  • Enologo: Vittorio Fiore, Jurij Fiore
  • Bottiglie prodotte: 60.000
  • Ettari: 15
Podere Poggio Scalette diventa una azienda vitivinicola autonoma nel 1991, quando Vittorio Fiore e sua moglie Adriana Assjè di Marcorà acquistano sulla collina di Ruffoli, nel Comune di Greve in Chianti (Firenze), nel cuore della zona di produzione del Chianti Classico, alcuni appezzamenti di terreno ed un fabbricato rurale provenienti da una divisione ereditaria e cessione di vari beni immobili, fra cui case coloniche, terreni a vigneto, oliveto, pascolo e boschivi, pressoché abbandonati ormai da anni, dopo la morte del vecchio proprietario. Scopri di più

Pasta
Carne
Selvaggina
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Nome Poggio Scalette Il Carbonaione 2020
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Alta Valle della Greve IGT
Annata 2020
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.5% in volume
Vitigni 100% Sangiovese
Nazione Italia
Regione Toscana
Produttore Poggio Scalette
Ubicazione Loc. Ruffoli - Greve in Chianti (FI)
Clima Altitudine: 450 m. s.l.m. Esposizione: Ovest-Sudovest.
Composizione del terreno Sabbioso limoso, molto ricco di scheletro.
Sistema di allevamento Guyot e Cordone speronato.
Vendemmia Prima quindicina di Ottobre.
Vinificazione Fermentazione: 12 giorni in vasche d'acciaio inox.
Affinamento 14 mesi in tonneaux da 350 litri. in bottiglia: minimo 6 mesi.
Allergeni Contiene solfiti