Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Paul et Marie Jacqueson

P&M Jacqueson Bouzeron Les Corderes Blanc 2022

Bianco fermo

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 31.00
Prezzo di listino CHF 31.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 93.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Bouzeron AOC
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Area Borgogna (Francia)
Vitigni 100% Aligotè
Affinamento 100% in barrique per 12 mesi. Nessuna barrique nuova. Imbottigliamento preceduto da una leggera filtrazione.
Visualizza dettagli completi

Dettagli

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Paul et Marie Jacqueson
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1946
  • Bottiglie prodotte: 100.000
  • Ettari: 12
Paul e la figlia Marie gestiscono 12 ettari (5 a pinot nero, 6 a chardonnay e 1 ad aligoté) a Rully, nella Côte Chalonnaise, per una produzione di circa 100.000 bottiglie annue.

Il Domaine Paul et Marie Jacqueson è nato nel 1946 a opera del nonno di Marie, che lavorando da operaio agricolo ha via via acquisito dei vigneti. In cantina hanno circa un 20% di legno nuovo e la messa in bottiglia avviene di solito a inizio settembre.

L'azienda si è fatta conoscere alla fine degli anni ’70 con i suoi vini rossi, in particolare con il 1er cru Les Clous. Successivamente il padre ha avuto la possibilità di comprare dei vigneti di chardonnay, ma tengono molto alla loro origine “rossista”.
Scopri di più

Nome P&M Jacqueson Bouzeron Les Corderes Blanc 2022
Tipologia Bianco fermo
Classificazione Bouzeron AOC
Annata 2022
Formato 0,75 l
Grado alcolico 13.0% in volume
Vitigni 100% Aligotè
Nazione Francia
Regione Borgogna
Produttore Paul et Marie Jacqueson
Storia Da "Gorto", parola gallica che significa "recinto". Sulla montagna sono state trovate tracce di una roccaforte o oppidum.
Clima Esposizione: Sud.
Composizione del terreno Terreno argilloso e marna calcarea.
Sistema di allevamento Potatura a spalliera.
Vendemmia Raccolta e cernita a mano.
Vinificazione Pressatura diretta, decantazione per gravità e fermentazione alcolica in barrique.
Affinamento 100% in barrique per 12 mesi. Nessuna barrique nuova. Imbottigliamento preceduto da una leggera filtrazione.
Allergeni Contiene solfiti