Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

La Stoppa

La Stoppa Camporomano 2013

Rosso green fermo

Bio e sostenibili
Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 25.00
Prezzo di listino CHF 25.00 Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 75.00

3 bottiglie

Ultime 3 bottiglie rimaste
Denominazione Emilia IGT
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Area Emilia-Romagna (Italia)
Vitigni 100% Barbera
Affinamento In barrique usate di rovere francese, tini in legno da 40 ettolitri e bottiglia per il tempo necessario, nessuna filtrazione e nessuna aggiunta di anidride solforosa.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

L'uva Barbera matura bene su questi colli, così caldi e assolati, ben si presta a trasformarsi in un vino che migliora negli anni, grazie alla sua acidità fresca e viva. E' per questo che, solo nelle annate in cui qualità e quantità lo consentono, si produce una Barbera in purezza.

Dettagli

Servire a:

18 - 20 °C.

Longenvità:

10 - 15 anni

Tempo di decantazione:

2 ore

Vini Rossi Corposi e Molto Maturi

Abbinamenti

Carne
Formaggi
Formaggio stagionato
Maiale

Produttore
La Stoppa
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1973
  • Enologo: Giulio Armani
  • Bottiglie prodotte: 160.000
  • Ettari: 30
La Stoppa è un'azienda antica fondata più di cento anni fa. Si trova in Emilia Romagna, in Val Trebbiola, non lontano dal fiume Trebbia, in provincia di Piacenza. L'azienda si estende su 58 ettari di cui 30 sono destinati a vigna e 28 a bosco.

Nella seconda metà del XIX secolo, l’Avvocato Giancarlo Ageno scoprì la vocazione vitivinicola di questo luogo e avviò la produzione di vini dai nomi significativi e curiosi come Bordò, Bordò bianco, Pinò. Nel 1973 La Stoppa fu acquistata dalla famiglia Pantaleoni e, dalla metà degli anni Novanta, Elena Pantaleoni conduce l’azienda. Elena, affiancata da Giulio Armani, ha focalizzato il lavoro sulla vigna, gestita secondo il metodo biologico certificato da Suolo e Salute.
Scopri di più

Nome La Stoppa Camporomano 2013
Tipologia Rosso green fermo
Classificazione Emilia IGT
Annata 2013
Formato 0,75 l
Grado alcolico 15.5% in volume
Vitigni 100% Barbera
Nazione Italia
Regione Emilia-Romagna
Produttore La Stoppa
Ubicazione Loc. Ancarano di Rivergaro (PC)
Composizione del terreno Limoso argilloso.
Sistema di allevamento Guyot semplice e GDC.
N. piante per ettaro 4000-6000
Vinificazione Macerazione sulle bucce per 40 gg. in vasca d’acciaio e/o cemento. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni.
Affinamento In barrique usate di rovere francese, tini in legno da 40 ettolitri e bottiglia per il tempo necessario, nessuna filtrazione e nessuna aggiunta di anidride solforosa.
Allergeni Contiene solfiti