-15%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Kuenhof

Kuenhof Valle Isarco Kaiton Riesling 2023

Bianco fermo semi-aromatico

   -15%

Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2
Prezzo di listino CHF 22.00
Prezzo di listino CHF 22.00 CHF 26.00
Prezzo di listino: Indica il prezzo del prodotto prima dell'inizio della € promozione.
Prezzo scontato
In offerta Esaurito

Acquisti a multipli: aggiungi più bottiglie al carrello con un solo click

CHF 66.00

3 bottiglie

Disponibilità immediata Ultime 5 bottiglie rimaste
Denomination Alto Adige DOC
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Area Trentino Alto Adige (Italia)
Grape varieties 100% Riesling
Aging Imbottigliamento: inizio maggio, con invecchiamento in bottiglia di 2 mesi.
Visualizza dettagli completi

Descrizione

Riesling arrivò in Alto Adige nel diciannovesimo secolo. Originariamente questo tipo di vite proveniva dalla Germania. Fummo, nel 1993, la prima azienda vinicola nella nostra zona a coltivare questo tipo d’uva. Il Riesling cresce nelle posizioni di: Teis, Lahner e Gasteiger. Le terrazze dei ripidi pendii del Lahner si sono rivelate particolarmente ideali per questo tipo di uva. Il nostro Riesling è un vino strutturato con un pronunciato sapore fruttato e rotondo.

Awards

  • 2023

    2

    Questa guida è altamente rispettata e fornisce la più approfondita valutazione dei vini italiani. Ha una lunga tradizione e si basa su degustazioni bendate effettuate da oltre 100 esperti.

1 su 1

Dettagli

Profumo

Profumo

Naso complesso con albicocca, mango e fiori d’acacia.

Colore

Colore

Giallo chiaro.

Gusto

Sapore

Acidità vivace.

Servire a:

10 - 12 °C.

Longenvità:

05 - 10 anni

Vini Bianchi Giovani e Freschi

Abbinamenti

Ideale con filetti di orata con panure agli agrumi, formaggi.

Pesce
Crostacei
Formaggi
Pesce magro

Produttore
Kuenhof
Da questa cantina
  • Anno di avviamento: 1990
  • Enologo: Peter Pliger, Simon Pliger
  • Bottiglie prodotte: 41.000
  • Ettari: 6
La viticoltura del Kuenhof vanta una lunga tradizione. Per molti anni l’uva dei nostri vigneti veniva utilizzata per l’osteria del nostro maso per poi essere distribuita alla Cantina dell’Abazia di Novacella.

Nel 1988 ci fu un avvenimento che cambiò la storia del Kuenhof. Una bottiglia di vino, prodotta per uso personale, giunse nelle mani di Karl Mair, gestore del rinomato ristorante Pretzhof in Val di Vizze e grande conoscitore di vini, fu immediatamente stregato dal nostro vino e ci incoraggiò cosi ad intraprendere una strada diversa.

Nel 1990 decidemmo quindi di passare da fornitori di vino ad una commercializzazione autonoma dei nostri prodotti. Con l’aiuto e la collaborazione dell’enologo Ignaz Niedrist, abbiamo poi prodotto per la prima volta il nostro vino in grande stile. Fu così che il falegname Peter e la commessa Brigitte, diventarono vignaioli.

Il nostro amore per la natura è stato trasmesso anche ai nostri tre figli: Katrin, Hanna e Simon. Il più giovane dei tre, Simon, scoprì la sua grandissima passione per il vino durante la sua formazione come elettricista, decise cosi di cambiare rotta ed in seguito completò una formazione come enotecnico a Weinsberg. Da allora intraprendiamo questa strada in tre: Peter, Brigitte e Simon. Impariamo assieme, discutiamo e riflettiamo sulle nostre strategie e sulla nostra filosofia, cercando in questo modo di trasmettere la nostra passione alle generazioni successive.
Scopri di più

Name Kuenhof Valle Isarco Kaiton Riesling 2023
Type Bianco fermo semi-aromatico
Denomination Alto Adige DOC
Vintage 2023
Size 0,75 l
Alcohol content 12.5% in volume
Grape varieties 100% Riesling
Country Italia
Region Trentino Alto Adige
Vendor Kuenhof
Origin A sud di Bressanone
Climate Microclima caldo durante il processo di maturazione dell’uva, con forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. Altitudine: 550-890 m. s.l.m. Esposizione: Sud-Ovest.
Soil composition Terreno di tipo pietroso contenente scisto, fillite quarzo ed una piccola quantità di argilla.
Cultivation system Guyot
Plants per hectare 7000-8000
Yield per hectare 7000-8000 kg.
Harvest Da metà Settembre alla fine di Ottobre.
Wine making Preparazione e pressatura riguardosa, fermentazione e affinamento sui lieviti fini, in recipienti di acciaio inossidabile e grandi botti di acacia, senza fermentazione malolatica.
Aging Imbottigliamento: inizio maggio, con invecchiamento in bottiglia di 2 mesi.
Total acidity 7.7 gr/L
Residual sugar 7.0 gr/L
Allergens Contains sulphites